Alla scoperta di Nebida, patrimonio dell’Unesco

Situato nella costa sud orientale della Sardegna, Nebida è un ex villaggo minerario dell’Inglesiente. Adagiato sulle colline e riconosciuto come patrimonio dell’umanità dell’Unesco, Nebida è un vero e proprio gioiellino sardo i cui paesaggi e la storia lasciano senza parole tutti quei turisti che decidono di ammirare le bellezze che questo riserva.

Se stai pensando di passare le tue ferie a Nebida per scoprire questa meravigliosa località, Case Vacanze Sardegna mette a disposizione degli appartamenti forniti di tutti i comfort necessari affinché tu ed i tuoi ospiti passiate delle ferie all’insegna del relax totale. Prenota qui e vivi a pieno un’esperienza indimenticabile.

Appartamento a Nebida

Nebida, tra storia e cultura

Nata come centro minerario nel lontanissimo 800, fu un centro d’abitazione per tutti quegli operai che, giorno dopo giorno, si occupavano di estrarre il piombo e lo zinco dalle miniere presenti nel territorio. Oggi le grotte naturali e le miniere, caratterizzano il territorio e sono un tesoro prezioso di archeologia mineraria.

Passeggiare tra le vie del paese significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo, percepire la fatica e il duro lavoro degli operai attraverso l’esplorazione delle gallerie, la visione dei macchinari, dei cantieri e degli impianti.
Presenti ancora nel territorio sono le vecchie case dei minatori e gli edifici che, un tempo, venivano animati dalla frenesia della vita dei lavoratori che, nonostante la stanchezza accumulata, non si tiravano mai indietro.

Ma da località animata e popolata, Nebida si svuotò quando l’attività lavorativa cessò a causa della chiusura degli stabilimenti. Ben presto, operai e famiglie, migrarono altrove alla ricerca di un’altra località che potesse dar loro un lavoro. Immaginare la vita che un tempo scorreva veloce tra quelle strade, regala delle sensazioni ed emozioni mai provate prima ed è per questo che vale la pena visitare Nebida.

Monumenti naturali e meraviglie da ammirare

Ad oggi, Nebida rimane uno dei posti più belli presenti nell’isola della Sardegna. Poco popolata, nel periodo estivo si arricchisce ed accoglie moltissimi turisti, impazienti di lasciarsi trasportare dalle bellezze naturali che questa località offre, di immergersi nelle cristalline acque della costa sud Orientale sarda e di vivere delle emozioni senza precedenti.

Molto suggestive, infatti, sono proprio le passeggiate lungo il tragitto della strada panoramica dove è possibile ammirare lo spettacolo regalato dalla costa, ammirando i 5 meravigliosi faraglioni che, fieri, si ergono dal mare: lo scoglio di Portu Nebida, il Morto, i due faraglioni S’Agusteri e, per finire, il famosissimo e meraviglioso Pan di Zucchero. Quest’ultimo, con un altezza di ben 133 metri ed una superficie di 0,03 km², è composto prevalentemente di calcare cambrico. Il nome originario era Concali su Terràinu e si creò a causa dell’azione dell’erosione marina. Il nome attuale gli è stato affidato a causa della somiglianza col colle presente a Rio de Jainero, il  Pão de Açúcar.

Proseguendo lungo la costa nord, è possibile raggiungere Masua, un altro piccolo villaggio la cui storia è molto simile a quella della bellissima Nebida. Anch’essa, oggi, è una delle bellezza naturali da ammirare quando si visita il Sud della Sardegna ed è una delle località più ambite dai turisti.

Una delle spiagge più famose e belle della costa è Porto Flavia che sorge in una splendida baia immersa nella natura incontaminata, incorniciata da antichi edifici abbandonati che hanno suscitato un interesse storico.
A spiccare, sono sicuramente le sfumature ed i contrasti regalati dal cielo e dal mare che insieme si fondono e danno l’idea di star vivendo su un paradiso terreste sulla quale si vorrebbe sostare per sempre.

Appartamenti Sud Sardegna

Case Vacanze Sardegna, vivi un’esperienza unica

Prenota subito un appartamento a Nebida per vivere delle esperienze meravigliose ed uniche. Case Vacanze Sardegna offre degli appartamenti accoglienti, puliti e dotati di tutti i comfort necessari per permettere a te e ai tuoi ospiti, vivere delle ferie da sogno senza doverti preoccupare di nulla.
Clicca qui, non lasciarti scappare l’occasione di vivere un sogno ad occhi aperti.

Le migliori spiagge di San Teodoro

Tra la regione della Baronia e quella della Gallura, sorge San Teodoro, una provincia di Sassari conosciuta anche come Santu Diadoru. Un vero e proprio paradiso terrestre le cui coste e splendide spiagge, rendono San Teodoro una delle mete più ambite dai turisti impazienti di vivere delle esperienze uniche, ammirare paesaggi mozzafiato e rilassare la propria mente dopo lunghi mesi di intenso lavoro. L’attrazione principale sono, senza ombra di dubbio, le spiagge di San Teodoro e se stai pensando di passare una vancaza proprio in questo borghetto devi sapere che Case Vacanze Sardegna propone degli appartamenti, situati in punti strategici, che ti permetteranno di raggiungere le migliori spiagge in poco tempo e facilmente.

Ma quali sono le migliori spiagge di San Teodoro? Nonostante siano tutte meravigliose, oggi vedremo insieme quelle che secondo noi sono imperdibili.

le migliori spiagge di San teodoro

Lu Impostu

Immersa nella natura incontaminata e situata nella parte orientale della Sardegna, Lu Impostu è una spiaggia il cui colore bianco della sabbia finissima ricrea un contrasto perfetto col colore delle zone rocciose, perfette per distendersi sotto al sole mentre ci si gode la pace e la tranquillità della natura.

La spiaggia, che si estende per circa 800 metri, viene bagnata dalle acque limpide e cristalline, i cui colori verde e azzurro determinano le delicate sfumature del mare. Che tu voglia fare una nuotata o sperimentare facendo snorkeling, questa spiaggia risulta essere perfetta per tutte quelle persone il cui obiettivo principale è quello di rilassarsi a pieno.

Le migliori spiagge a San Teodoro: Cala Brandinchi

Dune di sabbia sottile, soffice e dal colore dorato ed un mare che assume tonalità che vanno dal verde smeraldo al blu cobalto, questo gioiellino di San Teodoro prende il nome di Cala Brandinchi. Le acque che bagnano questa spiaggia vengono abitate da simpatici pesci colorati ed inoltre offrono, agli appassionati, la possibilità di fare windsurf servendosi delle condizioni meteo favorevoli.

È possibile esplorare i fondali marini per vivere delle emozioni intense e senza precedenti. E perché non esplorare anche le grotte naturali che caratterizzano questo luogo mozzafiato e lo stagno di Brandinchi? Quest’ultimo, infatti, pare essere l’habitat preferito dei fenicotteri che si lasciano ammirare volentieri.

La Cinta

Molto apprezzata dai turisti, questa spiaggia sorge nelle vicinanze di Lu Impostu, Cala Brandinchi e Puntaldìa ed è completamente immersa nella natura incontaminata. Ciò che la caratterizza, oltre ai colori contrastanti della sabbia bianca e del mare turchese, è proprio una ricca fauna che permette agli appassionati di birdwatching di vivere delle emozioni e sensazioni uniche e mai provate prima.

Durante le giornate al mare, è possibile unire il divertimento al relax poiché è possibile praticare diversi sport acquatici come, per esempio, il windsurf e lo snorkeling. Inoltre, i vari chioschi presenti permettono ai turisti e non, di gustare specialità locali.

Baia Salinedda

Nonostante sia una spiaggia molto estesa, risulta essere poco conosciuta. È per questo che potrebbe essere il luogo perfetto dove passare una giornata nel relax totale. Il mare cristallino presenta delle sfumature che vanno dal blu cobalto al verde al turchese.

Situata all’interno della Riserva Naturale di Tavolara, deve il nome a una salina vicina, dove molto tempo fa si produceva il sale per essiccazione. Questo è uno dei luoghi perfetti dove passare delle giornate completamente immersi nella pace e nel silenzio, mentre il sole splendente riscalda la pelle ed i pensieri vengono coccolati dalle onde del mare.

Migliori spiagge a San Teodoro, tieni lontano lo stress e goditi delle splendide ferie

Sono tante le spiagge che bagnano le coste di San Teodoro. Pulite, pacifiche e pronte ad accogliere te ed i tuoi amici e permettervi di passare delle vacanze indimenticabili.
Prenota subito un appartamento di Case Vacanze Sardegna a San Teodoro e vivi delle magiche esperienze all’insegna del comfort, relax e divertimento.

Santa Teresa di Gallura: i luoghi da non perdere

Santa Teresa di Gallura è una meta molto gettonata dai turisti. Le splendide e trasparenti acque che bagnano la costa sono in grado di regalare il giusto relax e benessere a tutte quelle persone che hanno deciso di prendersi una pausa dalla routine. Tuttavia, questo splendido paradiso terrestre presenta anche altre meraviglie da scoprire e ammirare ed è per questo che, oggi, abbiamo deciso di citarne qualcuno.

Se stai pensando di passare le tue ferie in questo splendido borgo, Case Vacanze Sardegna mette a disposizione dei bellissimi ed accoglienti appartamenti la cui posizione strategica ti permetterà di raggiungere facilmente tutti i luoghi imperdibili e di cui parleremo tra poco. Per maggiori informazioni, clicca qui!

Spiaggia Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura in Sardegna

La valle della Luna

La Valle della Luna è, sicuramente, uno dei posti più suggestivi presenti in Sardegna. Unico nel suo genere, questo luogo è caratterizzato da una frattura geologica, immersa completamente nella natura incontaminata i cui massi granitici, presentano delle forme insolite che sono state plasmate dal mare. La particolarità dei massi è in grado di stupire chiunque si addentri in questa valle.

I molteplici punti panoramici e le splendide calette, possono essere raggiunti facilmente percorrendo i sentieri battuti ma, tuttavia, non è un luogo molto frequentato e caotico. Sono poche le persone a conoscenza di questo splendido posto e se hai intenzione di andare alla scoperta di un luogo dove, poi, puoi rilassarti, la Valle della Luna fa proprio al caso tuo.

Santa Teresa di Gallura e la Torre di Longonsardo

Simbolo di Santa Teresa di Gallura, la torre di Longonsardo è con ogni probabilità, la più importante ed imponente mai costruita dalla Corona Spagnola. Costruita completamente in granito, la torre ha un’altezza di circa 11 metri e sorge proprio sul promontorio offrendo una vista mozzafiato sulle Bocche di Bonifacio.

Costruita dal 1577 al 1599 circa, da questa torre era possibile avvistare tutte le imbarcazioni nemiche e rispondere in tempo a tutti quegli attacchi provenienti proprio dal mare.

La struttura presenta un unico ingresso posto alla quota di 6 metri, raggiungibile facilmente grazie ad una scala metallica costruita nel periodo della seconda guerra mondiale che ha sostituito in maniera definitiva le scale a pioli di corda.
All’esterno è possibile ancora osservare i resti delle mura del rivellino settecentesco.

santa teresa di gallura

Il Faro di Capotesta

Situato nella Sardegna nord-orientale, sul promontorio omonino a pochi passi da Santa Teresa di Gallura, questo faro è attivo dal 1845. La sua altezza è di circa 23 metri ed è ben visibile dalle isole dell’arcipelago di La Maddalena e anche dalla Corsica.

La zona in cui sorge questa particolare struttura rettangolare, presenta delle maestose scogliere e rocce granitiche assolutamente suggestive e, ammirare un bel tramonto in questo luogo regalerà delle emozioni mai vissute prima e che segneranno le tue memorie per tanto tempo.

Lu Brandali

Se hai voglia di immergerti completamente nella storia passata e di scoprire come vivevano la quotidianità le popolazioni antiche, il sito archeologico Lu Brandali è sicuramente il luogo perfetto per te.

Scoperto nel ’60, si crede che questo sito venne abitato dal XIV secolo al X secolo a.C. e tutti gli scavi archeologici hanno permesso di ricostruire, più o meno, le antiche usanze di chi, un tempo, ha calpestato e vissuto quel luogo.
Proprio qui è possibile osservare una tomba dei giganti e un villaggio capannonico, che hanno permesso di portare alle luce tantissimi reperti interessanti: corpi inumati, oggetti in ceramica e corredi funerari.

santa teresa di gallura
Santa Teresa di Gallura: preparati a vivere delle emozioni uniche

Sono tanti, tantissimi i luoghi da non perdere nella splendida località di Santa Teresa di Gallura e, tra questi, non possiamo non citare le bellissime spiagge bianche bagnate da delle acque color turchese. Una volta arrivati nel borgo, ti sentirai impaziente di dare il via a tutta una serie di esperienze irripetibili ed è per questo che alloggiare in luoghi strategici potrebbe essere la soluzione migliore.

Case Vacanze Sardegna ti offre la possibilità di soggiornare in appartamenti la cui distanza tra le attrazioni principali risulta essere minima, offrendoti anche parcheggi gratuiti e tutto il comfort necessario per te e gli altri ospiti. Prenota subito il tuo appartamento e vivi a pieno delle emozioni uniche!

Ferie a Olbia: le attrazioni da visitare assolutamente

Stai pensando di passare le tue ferie a Olbia, ma non sai cosa fare durante il soggiorno in questa splendida città? Sei capitato nel posto giusto, al momento giusto! In questo articolo andremo a citare e descrivere brevemente alcune delle principali attrazioni di Olbia, tutte da scoprire e visitare.

Se oltre alle giornate al mare, ami scoprire culture, paesaggi e luoghi, devi sapere che Olbia è un covo di meraviglie che, siamo sicuri, saranno in grado di stupirti e regalarti delle emozioni uniche e senza eguali.
Inoltre, scegliendo gli appartamenti ad Olbia messi a disposizione da Case Vacanze Sardegna, parti già avvantaggiato poiché questi, situati in punti strategici della città, ti permetteranno di raggiungere le attrazioni e tutti i servizi, completamente senza fatica.

Vediamo, dunque, quali sono le attrazioni più belle da non perdersi a Olbia.

La Chiesa di San Paolo

Facilmente raggiungibile dal centro della città, imboccando una traversa di Corso Umberto, questa chiesa risulta essere molto particolare e caratteristica. Turisti e fotografi scattano molte foto a questa meravigliosa chiesa poiché la sua struttura in granito e la cupola in maiolica rappresenta un motivo di stupore, davanti ad una costruzione tanto antica quanto curata nei minimi dettagli.

Costruita nel XV secolo ma restaurata molte volte nel corso degli anni, presenta il caratteristico stile barocco, risalente al Settecento.

Ferie a Olbia: il Museo Archeologico

Un altro luogo da visitare assolutamente, è proprio il Museo Archeologico di Olbia che, situato su un isolotto, ospita tutte le tracce antiche delle epoche ormai lontane e trascorse. L’epoca fenicia, romana, medioevale, greca, punica ma anche dell’epoca contemporanea e moderna.

Visitare questo meraviglioso museo significa, dunque, fare un viaggio nel passato, conoscere lo stile di vita di chi ha abitato la città nei tempi antichi. Inoltre, sempre all’interno del Museo, è possibile ammirare alberi e timoni antichi di navi, oltre ad un relitto di un’imbarcazione risalente all’epoca del medioevo.

Nuraghe Riu Mulinu

A pochi chilometri da Olbia e in cima al picco di Cabu Abbas, sorge il Nuraghe Riu Mulinu. La torre centrale, protetta dalla grande muraglia lunga ben 220 metri nel passato, probabilmente, serviva per avvistare l’arrivo di navi nemiche.

Questo particolare monumento archeologico risulta essere, oltre che straordinario, molto suggestivo poiché permette di viaggiare con la mente attraverso tempi così lontani da non sembrare neanche possibili.

Mura Puniche

Raggiungibili facilmente da via Torino, i resti di un tratto murario permettono di tornare indietro nel tempo a quando, nel 330 a.C. i Cartaginesi decisero di realizzare una forte cinta muraria attorno alla città punica di Olbia, il cui scopo era proprio difensivo.

Olbia è sicuramente una città la cui storia molto antica risulta essere molto affascinante, specialmente per tutti gli amanti della storia e che desiderano scoprire ogni dettaglio o segreto legato al luogo che visitano.

Acquedotto romano e Cisterna romana

Durante i primi secoli della Roma Imperiale del dopo Cristo, venne costruito questo particolare acquedotto il cui scopo era quello di trasportante l’acqua dal monte Cabu Abbass alle terme.
Ad oggi, dunque, è possibile osservarlo poiché il tempo non ha avuto molti effetti su questa costruzione. Quest’ultima, infatti, si è conservata molto bene.

Inoltre, poco lontano dall’acquedotto, è possibile trovare e visitare anche la Cisterna di Sa Rughittula destinata, con molta probabilità, alla conservazione dell’acqua.

Ferie a Olbia: il Castello di Padres o Castel Pedreso

Per ultimo, ma non per importanza, ci sembra giusto citare il Catello di Padres (o Castel Pedreso) che, ad oggi, si presenta come una torre spezzata dal tempo ma che, un tempo, fu un vero e proprio castello.

Costruito tra il 1296 e il 1322, durante, dunque, la dominazione Aragonese e l’ascesa della famiglia Visconti, la figura possente di questo castello nacque proprio durante il periodo giudicale.

Ferie a Olbia
Ferie a Olbia: non solo mare ma anche storia

Naturalmente, non dimentichiamo che Olbia viene bagnata da delle preziosissime acque cristalline che possono cullare i vostri corpi durante le bellissime giornate trascorse al mare. Ci sembrava giusto, però, ricordare che Olbia non è solo mare ma anche storia, arte e cultura ed è per questo che vale la pena prenotare subito le ferie a Olbia, soggiornando nei bellissimi e accoglienti appartamenti di Case Vacanze Sardegna.

Non ti resta, dunque, che prenotare subito le tue ferie per vivere a pieno queste meravigliose emozioni!

Vacanze a Cagliari: alla scoperta delle tradizioni culinarie

Cagliari, capoluogo sardo dotato di bellezze naturali tali da renderlo un vero e proprio paradiso terrestre, riserva anche una delle più ricche tradizioni culinarie italiane. Passare le proprie vacanze a Cagliari non significa soltanto vivere delle rilassanti giornate nelle spiagge più belle del mondo, ma anche immergersi nella cultura del capoluogo e, soprattutto, deliziare il proprio palato con i piatti tipici cagliaritani e conoscerne la storia.

La vicinanza col mare risulta essere uno dei fattori determinanti per lo sviluppo delle tradizioni culinarie della città. Infatti, nei vari piatti tipici, è possibile trovare ingredienti freschi, pescati delle acque che bagnano la costa su cui sorge questa splendida città.
Oltre ai piatti ittici però, è possibile gustare anche succulenti piatti a base di carne, in grado di soddisfare il palato di tutti. Oggi, vediamo insieme quali sono le principali delizie della cucina cagliaritana.

Se sei pronto a vivere questo tipo di emozioni e lasciarti incantare dalle meraviglie cagliaritane, non ti resta che prenotare un appartamento a Cagliari.

Fregula e Cocciula

Fregula e cocciula è uno dei piatti principali e tipico della cucina cagliaritana. Per chi non conoscesse il dialetto cagliaritano, la cocciula sono le arselle o vongole. Quest’ultime pare siano state presenti nello stagno di Santa Gilla, proprio nel cagliaritano ed erano conosciute come “cocciula niedda”, ossia vongole veraci.

La fregula (o fregola) invece, è un tipo di pasta che somiglia molto al cuscus la cui preparazione, tuttavia, risulta essere completamente differente. La fregula, infatti, viene preparata con la semola di grano duro, posizionata all’interno di un contenitore di coccio, questa viene spruzzata con dell’acqua salata. Tramite la lavorazione manuale e i movimenti rotatori, viene, dunque, data la forma tonda a questa particolare pasta.

Il termine “fregula”, deriva dal latino “ferculum”, ossia “briciola” e infatti, osservando bene il piatto, sembra di avere davanti tante briciole.

Sa burrida a sa casteddaia

Sa Burrida A Sa Casteddaia o, per chi non conoscesse il dialetto, la Burrida alla Cagliaritana, è un altro dei piatti tipici della cucina ed è servito per lo più come antipasto di pesce. Il protagonista è il gattuccio di mare che viene accompagnato da delle noci, olio, aglio, premezzemolo e aceto che creano un contrasto di sapori eccezionale.

Nonostante questo piatto abbia origini povere, adesso risulta essere una prelibatezza servita anche nei migliori risultati presenti nel territorio cagliaritano.

Cocciula e cozzas a schiscionera

Un piatto dal gusto autentico e molto semplice all’apparenza, i cui sapori freschi del mare sono in grado di stupire anche i palati più raffinati. Su un tegame, un insieme di cozze e vongole vengono impreziosite da ingredienti genuini; pane grattugiato, olio d’oliva e prezzemolo per dare loro un sapore del tutto unico.

Durante la preparazione, viene riutilizzata l’acqua rilasciata durante la cottura delle vongole e delle cozze. Questa, poi, arricchita dal sapore del vino bianco e dal gusto prepotente del peperoncino, è in grado di creare un mix di sapori che non conosce eguali.

Vacanze a Cagliari: lasciati stupire dal Mazzamurru

La semplicità di questo piatto è in grado di rendere increduli chiunque lo assaggi, poiché la bontà di quest’ultimo tende a far credere che dietro vi sia una preparazione sicuramente più complessa.

Il Mazzamurru ha origini sicuramente molto antiche e povere, infatti non è altro che pane raffermo, inzuppato e cotto in brodo. Chi lo vede da fuori, crede che sia una lasagna; infatti gli strati di pane si alternano con strati di pomodoro e formaggio sardo grattuggiato.

Malloreddus

Il Malloreddus, dal latino “mallolus” ossia toro, non è altro che una tipica pasta sarda molto conosciuta ed apprezzata non solo nell’isola ma anche in tutta la penisola.
Questi particolari gnocchetti, nell’antichità, venivano preparati dalle massaie in vista di grandi occasioni come feste paesane o matrimoni.

Per condire gli gnocchetti sardi, viene utilizzato un ragù a base di salsiccia sarda, arricchito con dello zafferano.

vacanze a cagliari

Vacanze a Cagliari: prenota subito e delizia il tuo palato

Siamo sicuri che questi piatti siano stati in grado di stimolare la vostra curiosità ed è per questo che dovreste correre a prenotare subito una vacanza nel capoluogo sardo. Se non sapete dove alloggiare, Case Vacanze Sardegna mette a disposizione degli appartamenti accoglienti, situati in punti strategici che ti permetteranno di muoverti con facilità all’interno della città, immergerti nella cultura sarda e raggiungere i locali migliori così da gustare i piatti tipici cagliaritani.

Ferie a Orosei, vivi a pieno i migliori scenari della Sardegna

Orosei, è considerata come una delle più belle città, presenti sull’isola della Sardegna. Nel periodo estivo accoglie ben oltre 800 mila turisti che, impazienti di trascorrere le proprie ferie a Orosei, vogliono scoprirne ogni segreto ed ogni bellezza naturale.

Infatti, le particolarità di questa splendida città, sono proprio tutti quei paesaggi immersi nella natura incontaminata, capaci di lasciare di stucco chiunque vi si addentri. Inoltre, è possibile visitare i vari siti storici ed archeologici per poi immergersi nelle preziosissime acque trasparenti che bagnano le spiagge più famose dell’isola, così da vivere un’esperienza indimenticabile. Insomma, si può affermare che Orosei è capace di sedurre e far innamorare chiunque decida di vivere le proprie vacanze nella località e se stai pensando di organizzare le tue ferie lì, case vacanze Sardegna mette a disposizione per te, degli appartamenti unici e confortevoli.

ferie a orosei

Alla scoperta della storia, tradizione e cultura

Attraversare a piedi il centro storico di Orosei, significa fare un viaggio nel lontano passato ed immergersi completamente in un contesto medievale. I castelli, i piccoli vicoli, le chiese e le vecchie case, ti permetteranno di provare delle sensazioni contrastanti e ad oggi, sono proprio il punto di forza del centro storico.
Sicuramente, di luoghi da non perdersi ce ne sono parecchi ma oggi, tuttavia, ne citeremo qualcuno.

Ciò che domina il centro storico di Orosei, sono i resti del palazzo giudicale di Gallura attorno cui si sviluppa il quartiere di Palatzos Betzos, composto da abitazioni e palazzi d’epoca che risalgono al XVI-XVII secolo.
All’interno del quartiere, inoltre, sorge il castello-La Prigione Vecchia, una torre che misura circa 14 metri d’altezza e la cui base è di forma rettangolare. Questa torre, nell’antichità, veniva usata come prigione.

Situato proprio nel quartiere Palatzos Betzos, vi è uno spettacolare museo dove è possibile trovare palcoscenici lillipuziani, scoperti da Giovanni Guiso. Il museo, infatti, prende proprio il nome di quest’ultimo ed all’interno è possibile osservare delle rappresentazioni dei teatri francesi, italiani, inglesi e molti altri.

Un’altra importante ed imperdibile meta, è la di Chiesa di Sant’Antonio Abate, appartenente alla parrocchia di San Giacomo. La particolarità di questo edificio è proprio il fatto che è stato eretto in un periodo di tempo che va dal 300 al 400, mediante il solo utilizzo di pietra vulcanica.
La tradizione vuole che ogni 16 gennaio, venga organizzata una festa che prevede un falò, in onore di Sant’Antonio. Sotto un palo, viene disposta a cerchio della legna che ben presto assumerà una forma conica dove verrà appiccato il fuoco. Una croce d’arance, invece, verrà posizionata in cima al falò che dovrà essere presa da alcuni giovani, proprio durante il rito.

Cala e spiaggia di Osalla ad Orosei Case Vacanze Sardegna

Ferie a Orosei, le cristalline acque che bagnano le più belle spiagge del mondo

Acque trasparenti e limpide che bagnano con delicatezza le spiagge di sabbia sottile, la cui bellezza fa credere di star vivendo un sogno ad occhi aperti. Tutto questo è possibile viverlo solo ad Orosei, per questo dovresti affrettarti a prenotare la tua vacanza.

Sicuramente, avrai sentito parlare della famosissima Marina di Orosei, una delle spiagge più belle presenti nel territorio sardo. Le acque cristalline si fondono col colore dorato della sabbia. Immersa nella natura, questa spiaggia è contornata da un verde delicato ed è possibile ammirare, in lontananza, colline e monti.

Cala Ginepro è un’altra meraviglia naturale, presente nella città di Orosei. La luminosa spiaggia bianca si incontra con le celesti acque del mare che la bagna. Adatta alle famiglie, questa spiaggia risulta essere perfetta anche per i bagnanti più piccoli, poiché offre divertimento e poche preoccupazioni per i genitori grazie al fondale basso.
La spiaggia prende il nome proprio dalle piante che la circondano, ovvero il Ginepro. Inoltre, i sentieri presenti, permettono l’accesso ad un’altra spiaggia che non ha nulla da invidiare alla sua vicina, ossia, Cala Liberotto.

Quest’utlima, circondata da rocce in granito, offre a tutti la possibilità di rilassarsi senza dover pensare a nulla. I numerosi lidi e servizi, infatti, sono dotati di tutte quelle attrezzature necessarie affinché chi arriva possa concedersi una giornata lontano dallo stress.

Prenota subito le tue ferie ad Orosei, scegli case vacanze Sardegna e concediti tutto il relax che meriti.

Vacanze a Stintino: il luogo perfetto dove trascorrere le ferie

Ogni località sarda è caratterizzata dalla propria storia, la cui cultura affascina i visitatori, impazienti di farne parte per qualche giorno e godendo delle meraviglie che queste hanno da offrire. Ma tra le mete turistiche più ambite, ne troviamo una per la quale vale la pena riempire le valigie ed iniziare le proprie vacanze a Stintino, una località che, sicuramente, rimarrà impressa nella tua mente per tanto tempo.

Case Vacanze Sardegna offre un appartamento proprio situato nel borgo e che ti permetterà di vivere le tue ferie nel comfort e nel relax totale. Tranquillità, divertimento e benessere saranno garantite durante la tua permanenza su questa splendida isola. Prenota ora!

Vacanze a Stintino

Vacanze a Stintino: la storia del meraviglioso borgo

L’origine del borgo risale al lontano 1885 ed è legata alla decisione del Governo italiano di istituire sull’isola dell’Asinara, il primo lazzaretto destinato ad un uso sanitario. Ai tempi, sull’isola vi era la presenza di circa 500 persone; metà di loro erano pastori sassaresi mentre, l’altra metà, erano dei pescatori camoglini e ponzesi. Questi ultimi, attirati dalla presenza della Tonnara delle Saline, decisero proprio di trasferirsi sull’isola con l’intento di migliorare le loro condizioni economiche.

Ben presto, 45 famiglie furono costrette a lasciare l’isola dell’Asinara poiché l’istituzione del lazzaretto fu proprio il motivo dello sfratto ma, tuttavia, prima che ciò accadesse due fratelli residenti nell’isola, appoggiarono la causa dei pescatori. Questo, permise loro, di ottenere un risarcimento di 750 lire, destinato proprio alle famiglie sfrattate e di acquisire un terreno dove, poi, far sorgere il nuovo borgo il cui nome fu Cala Savoia. Il piano regolatore, divise una stretta penisola fra due bracci di mare che, oggi, prendono il nome di Porto Vecchio e Porto Nuovo/Mannu.

Questa penisola, prese il nome di Isthintìnu o Sthintìnu che, in sassarese, significa “intestino o budello”. Col tempo, poi, verrà italianizzato e diverrà proprio “Stintino”.

Stintino

Le spiagge di Stintino: un paradiso terrestre tutto da vivere

Oltre alla splendida cultura che appartiene a tutti quei luoghi che hanno ispirato gli artisti più famosi, la Sardegna si rivela essere un vero e proprio paradiso terrestre, capace di regalare sensazioni senza precedenti.

Il paesaggio di Stintino, assume tonalità diverse di azzurro. A delineare il confine tra il cielo ed il mare è solo una piccola variazione di blu, data proprio dalla sfumatura delle cristalline e meravigliose acque che bagnano il territorio e che lo rendono ancor più splendido di quanto già non lo sia.

Prenotare una casa vacanza a Stintino, ti permetterà di vivere direttamente delle esperienze memorabili e che ti faranno dimenticare, per un po’, quella routine stressante ed estenuante alla quale si è sottoposti ogni giorno. Potrai far cullare il tuo corpo dalle calme e paradisiache acque della spiaggia più famosa di Stintino, la spiaggia La Pelosa che, con le sue acque trasparenti inumidisce una spiaggia di sabbia bianca che, alla vista, ricreano l’immagine di un piccolo angolo di paradiso nel mondo reale.
A pochi passi, è possibile trovare la meravigliosa spiaggia La Pelosetta, una versione ridotta della Pelosa ma che, tuttavia, non ha nulla da invidiarle.

Una spiaggia da non perdersi è, sicuramente, quella di Ezzi Mannu. Questa è caratterizzata da un arenile costituito da piccoli frammenti di quarzo, sassolini bianchi che si mischiano perfettamente alla sabbia bianca. Al largo, un azzurro intenso determina le tonalità dell’acqua per poi fondersi e sfumarsi col celeste che determina il colore della riva.

Ma, tuttavia, Le Saline possono essere appropriate per tutti gli amanti del surf e del windsurf; nei giorni giusti, il vento regala delle splendide onde capaci di rendere movimentata la giornata e soddisfare tutti gli avventurieri.

Vacanze a Stintino: le attrazioni da non perdersi

Tuttavia, Stintino non è solo mare e spiagge mozzafiato. Infatti, per gli amanti dei musei, quello della Tonnara, aperto nel 2016, vi permetterà di fare un vero e proprio viaggio nella storia della località e della tradizione della famosa pesca dei tonni.

Per gli amanti del trekking, invece, lo splendido percorso che porta alla punta di Capo Falcone, vi delizierà con una vista mozzafiato sul meraviglioso golfo.
Infine, Stintino può anche essere un vero e proprio punto di partenza per chi desidera conoscerne ogni segreto e dettaglio. Infatti, tramite un traghetto, è possibile raggiungere il Parco Nazionale dell’Asinara, un ex carcere che può essere esplorato sia a piedi che in bicicletta.

Quando diciamo che l’isola della Sardegna è in grado di emozionare e stupire, non mentiamo. Prenota ora il tuo appartamento a Stintino e vivi delle vacanze spettacolari!

Case vacanze Onifai: ferie all’insegna della cultura

Onifai è un piccolo borgo agropastorale della Baronia, localizzato nella Sardegna Centro orientale e fonte di cultura e relax. Poche anime abitano questo meraviglioso borgo e la sua poca distanza dalle magnifiche spiagge di Orosei lo rende, sicuramente, il posto perfetto dove alloggiare. Infatti, è adatto per tutte quelle persone che non amano particolarmente la confusione ed il caso tipico delle zone turistiche. Dunque, se ti riconosci in questa breve descrizione, case vacanze Onifai ha sicuramente la soluzione perfetta per te.

case vacanze onifai

Case Vacanze Onifai: il posto perfetto se cerchi un luogo pacifico e tranquillo

Che tu abbia deciso di viaggiare con la tua famiglia o con un ampio gruppo di amici, beh, case vacanze Sardegna ha la soluzione per ognuno di voi. A disposizione per gli ospiti, infatti, c’è la bellissima struttura Ricettiva Su Pranu, che accoglie al suo interno suite, appartamenti bilocali o trilocali, perfetti sia per chi viaggia insieme al partner che per le grandi famiglie.

Letto Matrimoniale

Le suite 1, 2 e 3, per esempio, sono perfetta per le coppie, poiché al suo interno possono ospitare un massimo di due o tre persone. Queste suite offrono ai propri ospiti tutti i comfort necessari affinché venga garantita una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità totale. Aria condizionata, asciugacapelli, bathroom essentials, bedroom comforts, caldaia e riscaldamento, sono soltanto una parte dei comfort che potrete trovare all’interno della struttura Ricettiva Su Pranu.

Inolte, se viaggi in auto, ti farà piacere sapere che potrai comodamente parcheggiarla all’interno del parcheggio completamente gratuito, così da evitare qualsiasi tipo di stress.

Inoltre, la struttura mette a disposizione anche una velocissima rete Wi-Fi cosicché voi possiate restare connessi e navigare all’interno del mondo virtuale, condividendo video e foto della vostra vacanza nella splendida isola della Sardegna, anche con amici e parenti.

Case vacanze onifai

Il tavolo esterno, posto nella terrazza è un vero e proprio toccasana per tutti quei rapporti che sono stati messi alla prova durante il periodo lavorativo. Confidenze e chiacchere, infatti, potranno rivelarsi proprio mentre si sta seduti a pranzo o a cena all’interno della struttura.

Soggiorno

Tuttavia, per le famiglie un po’ più ampie, la struttura Ricettiva Su Pranu, mette a disposizione anche dei bellissimi appartamenti bilocale o trilocale. Questi, possono ospitare fino ad un massimo di quattro persone. All’interno degli appartamenti sarà possibile trovare tutti i comfort citati in precedenza ma, in generale, la regola fondamentale di questa particolare struttura è una soltanto: godersi la tranquillità offerta dalla zona e rilassarsi quanto più possibile.

case vacanze onifai

Cosa fare a Onifai?

Nonostante Onifai sia un piccolo borgo, offre ai turisti delle attrazioni. Come, per esempio, la visita di monumenti, dimore, castelli medievali, chiese, musei, giardini e molto, altro.

Inoltre, le sue ricchezze enogastronomiche sono capaci di deliziare i palati dei visitatori, soddisfacendo i gusti di tutti. Per esempio, la produzione dei formaggi, a Onifai, è di antichissima tradizione: pecorini, caprini, misti creme e ricotte possono essere assaggiate in qualsiasi momento.

Ma anche il vino ed il pane sono due dei punti forti di questo meraviglioso borgo antico e che vale la pena assaggiare.

Gli amanti del mare, invece, potranno visitare tutte le spiagge vicine ad Onifai. A soli 9 km di distanza, vi è il Golfo di Orosei dove ci si può immergere nella sua meraviglia naturalistica.

Insomma, ti renderai conto che una terra come la Sardegna, grazie ai suoi tesori naturali, non smetterà mai di stupirti.

Prenota subito la tua vacanza in Sardegna, scegli le case vacanze Onifai. Non perdere altro tempo, concediti tutto il relax di cui hai bisogno.

Appartamenti Galtellì, per una meravigliosa vacanza in Sardegna

Un bellissimo borgo medievale dove, Grazia Deledda ha ambientato uno dei suoi più celebri romanzi “Canne al vento” e che sorge nella valle del Cedrino. Distante appena 5 minuti di macchina dalle magnifiche spiagge di Orosei, questo piccolo borgo sembra essere il posto perfetto dove poter alloggiare per passare delle vacanze indimenticabili. Per questo motivo, scegliere gli appartamenti Galtellì potrebbe essere un’ottima idea.

appartamenti galtellì

Appartamenti Galtellì, preparati al relax totale, abbandona lo stress

Immerso nel centro storico del borgo medievale, l’appartamento Family Dream MiraMari sembra essere un ottimo punto di partenza per raggiungere a piedi tutti i servizi e le comodità del centro cittadino. Inoltre, potrai fare delle lunghe e rilassanti passeggiate tra le suggestive viuzze lastricate in pietra, capaci di riportarti indietro nel tempo e farti vivere delle emozioni irripetibili.

Questo meraviglioso e spazioso appartamento può accogliere un massimo di 5 persone e garantisce, ad ognuna di essa, ogni comfort necessario affinché la vacanza possa risultare perfetta e rilassante al 100%.
Aria condizionata, scaldabagno elettrico e asciugacapelli sono tre dei moltissimi comfort messi a disposizione all’interno della casa. Infatti, grazie all’ambiente familiare potrai sentirti a tuo agio e goderti a pieno le tue ferie.

Se viaggi in auto, potrai lasciare la tua auto all’interno del parcheggio completamente gratuito, senza doverti preoccupare di cercare posto ogni qual volta sei di ritorno dal mare. Inoltre, la terrazza con tavolo esterno ti permetterà di passare insieme alla tua famiglia o ai tuoi amici, quei momenti piacevoli in cui sarete in casa.

Appartamenti Galtellì

Ma anche la bellissima Residenza le Orchidee è il luogo perfetto dove trascorrere le tue ferie. Gli appartamenti piano terra e al primo piano sono molto comodi e spaziosi. Accolgono al loro interno un massimo di 4 persone e sono dotati di tutti i comfort necessari e parcheggio gratuito. Circondati da un bellissimo e curato giardino, questi appartamenti faranno in modo che tu ed i tuoi ospiti vi sentiate come a casa.
Inoltre, la sua posizione strategica vi permetterà di raggiungere il centro di Galtellì comodamente ed in poco tempo.

Camera Matrimoniale 2

L’appartamento Dom’e Luisa, invece, è ideale per le famiglie i cui membri sono 4 e vogliono concedersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni. Questo bellissimo e particolare appartamento, soddisfa le richieste e le necessità di ogni persona e, oltre ai comfort citati sopra e al parcheggio gratuito, è dotato anche del Wi-Fi gratuito, così da poter condividere momento dopo momento con amici e parenti, caricare foto sui social o guardare i vostri film preferiti mentre vi rilassate dopo una giornata di mare o alla scoperta della cultura sarda.

Soggiorno

Se invece viaggiate in coppie, il complesso di appartamenti Domos Anticas farà sicuramente al caso vostro. Qui, infatti, nessuno rischia di soggiornare lontano dal gruppo poiché gli appartamenti messi a disposizione sono tre. In ogni appartamento possono soggiornare dalle 2 alle 4 persone. Le camere offrono letti matrimoniali e singoli, perfetti per chi desidera avere spazio, relax e comfort.
Inoltre, all’interno degli appartamenti è possibile trovare il riscaldamento, l’aria condizionata, asciugacapelli, i bathroom essentials e i bedroom comforts.

Veranda

Cosa fare a Galtellì?

Come abbiamo già detto, Galtellì si trova a pochi km dalle più belle spiagge di Orosei. Ma, tuttavia, anche questo antico borgo medievale ha delle bellezza da ammirare e scoprire. Infatti, è possibile raggiungere la ex cattedrale di San Pietro dove si può ancora vedere l’abitazione dove Grazia Deledda soggiornò.

Si possono ammirare le preziosissime strade e i locali che hanno ispirato l’autrice. Luoghi che, tutt’oggi, fanno innamorare tutti i curiosi che vogliono scoprire le meraviglie offerte da questo antico borgo. Inoltre, proprio qui possono essere osservate le bellissime sculture in legno nella Parrocchiale, o visitare la meravigliosa cattedrale romanica di San Pietro.

Insomma, Galtellì è una località tutta da scoprire e che lascia bellissimi ricordi a tutti quei turisti a cui piace esplorare, scoprire cose nuove e lasciarsi incantare dalle tante ed infinite meraviglie sarde.

Prenota subito la tua vacanza e scegli gli appartamenti Galtellì. Non perderti questa bellissima occasione!

Appartamenti Santa Teresa di Gallura, tra benessere e relax

Immagina di svegliarti al mattino in uno dei bellissimi appartamenti a Santa Teresa di Gallura, di gustare un buonissimo caffè e di prepararti per affrontare una giornata di mare. Immagina di arrivare nella spiaggia più bella e famosa della Sardegna e di poterne ammirare le acque cristalline. Prenderti una meritatissima pausa da quella routine sfiancante e frenetica che tanto ti stressa e di lasciarti cullare della trasparenti acque del mare della Sardegna.

E perché, anziché immaginare tutto questo, non pensi di prenotare una vacanza a Santa Teresa di Gallura, così da poter vivere in prima persona tutte queste meravigliose sensazioni?

Appartamenti santa teresa di gallura

Appartamenti Santa Teresa di Gallura: concediti il relax che meriti

Il mare fa da padrone a Santa Teresa di Gallura, uno strabiliante borgo che d’estate ospita dice di migliaia di turisti che popolano e animano spiagge e strade. Gli appartamenti a Santa Teresa di Gallura, sono situati proprio a 5 minuti dal centro del paese e permettono di raggiungere a piedi tutte le comodità offerte dal centro cittadino.

Se stai cercando un posto grazioso, confortevole e spazioso abbastanza dove poter passare le tue ferie, l’appartamento Holiday Mauri’s House fa proprio al caso tuo.

L’ambiente conviviale, accogliente e quell’atmosfera rilassante faranno in modo che tu e i tuoi ospiti possiate sentirvi al vostro agio al 100%. Al suo interno, infatti, possono essere accolte un massimo di 3 persone che, grazie all’ambiente spazioso e comodo, ognuna di loro potrà avere la propria privacy.
La camera da letto è molto grande e fornita di lenzuola sempre nuove e pulite mentre, la terza persona, potrà riposare nel comodissimo divano letto, messo a disposizione all’interno dell’appartamento.

Veranda 3

All’interno degli appartamenti Santa Teresa di Gallura, non manca nessun comfort; bathroom essentials, asciugacapelli e scaldabagno elettrico, renderanno il tuo soggiorno ancor più bello poiché prima di partire, non dovrai fare lunghe liste nel tentativo di non dimenticare qualcosa.
Inoltre, la terrazza con tavolo esterno ti garantirà dei meravigliosi pranzi o cene all’aperto in compagnia dei tuoi amici o della tua famiglia, contribuendo a creare un ambiente intimo in cui tutti, ma proprio tutti, potranno sentirsi a proprio agio.

Se ami affrontare lunghi viaggi in auto, sappi che l’appartamento è fornito di un ampio e comodissimo parcheggio completamente gratuito, così da poter lasciare l’auto nella totale sicurezza e senza provare lo stress tipico di chi cerca un parcheggio, dopo una lunga ed intensa giornata di mare o di scoperte di tradizioni.

appartamenti santa teresa di gallura

Cosa fare a Santa Teresa di Gallura

Come abbiamo detto in precedenza, il mare domina su questo bellissimo borgo e bagna le spiagge più belle, presenti nel territorio sardo. Una spiaggia molto famosa e meta preferita dal turismo, è proprio la spiaggia di Rena Bianca, la cui sabbia si presenta di colore bianco e viene bagnata da delle acque trasparenti, pronte a coccolare e regalare relax a tutte quelle persone che si lasciano trasportare da tale bellezza.

Se sei un amante della movida, Santa Teresa di Gallura sarà sicuramente il posto perfetto per te. Alla sera le viuzze del borgo vengono illuminate ed animate dalle luci dei vari locali e dalla musica proveniente da essi. Lunghe chiaccherate, rumorose risate e luminosi sorrisi, inoltre, non mancano e sono pronti ad accogliere anche te che, durante le tue ferie, non desideri altro che vivere anche un sano divertimento con vecchie e nuove conoscenze.

Inoltre, questo borgo è anche storia, cultura e scoperta. Tutti validi motivi per cui dovresti affrettarti a prenotare subito gli appartamenti a Santa Teresa di Gallura e prepararti per vivere una delle esperienze più belle della tua vita.

Prenota subito un appartamento, non lasciarti scappare l’occasione di essere felice.

Case Vacanze Cagliari: vivi le ferie nel comfort e nel relax totale

Scegliere Cagliari come meta per le tue vacanze, ti permetterà di vivere delle emozioni e sensazioni strabilianti e senza precedenti.
Capoluogo della Sardegna e città preferita dai turisti, Cagliari è un insieme di bellezze, meraviglie naturali, storia e cultura, il tutto arricchito da un mare cristallino e splendido.
Se sogni di vivere delle emozionanti giornate, case vacanze Cagliari ti offre l’opportunità imperdibile di realizzare questo sogno.

case vacanze cagliari

Appartamenti accoglienti per delle vacanze da sogno

Cagliari è un gioiellino sardo e meta tanto ambita dai turisti che permette di passare delle meravigliose ferie all’insegna del relax, divertimento e scoperte.
Le nostre case vacanze Cagliari, situate in zone strategiche, ti permetteranno di raggiungere le più belle spiagge della città, di vivere a pieno la cultura sarda e, soprattutto, di scoprire le bellezze naturali di quest’isola incontaminata.

case vacanze cagliari

La Casa Giuliana, situata a Quartu Sant’Elena, può accogliere al suo interno un massimo di 4 persone. Spaziosa, graziosa e super accogliente, ti permetterà di sentirti completamente a tuo agio e di passare delle ferie meravigliose tra relax e comfort totale.
Grazie alla posizione strategica della Casa Giuliana, potrai raggiungere il mare in pochissimo tempo. Questo, infatti, dista solo cinque minuti in macchina dalla casa!
Inoltre, potrai raggiungere con facilità anche altro località di mare più vicine come, per esempio, Villasimius, Costa Rei e Chia che distano solo 30 minuti in macchina dalla casa.
Dotata di un letto matrimoniale e due lettini singoli, questa casa offre tutti i comfort necessari affinché la permanenza al suo interno risulti completamente piacevole.

Zona Relax

Sempre a Quartu Sant’Elena, case vacanze Sardegna mette a disposizione il bellissimo appartamento Foxi.
Dal design moderno ed elegante, questo grazioso appartamento può ospitare al suo interno 3 persone, permettendo loro di vivere nel comfort e nella privacy totale.
Questo appartamento dista soli 10 minuti dal mare e 30 minuti dalle località citate precedentemente ed è un’ottima scelta per chi vuole vivere a pieno la cultura sarda.
Bathroom essentials, bedroom comfort, riscaldamento, aria condizionata e scalda bagno elettrico, l’appartamento Foxi è ideale per te e la tua famiglia.

case vacanze cagliari

Inoltre, se cerchi delle case vacanze Cagliari, potrai scegliere anche l’appartamento M&C dall’aspetto gioviale e caloroso.
Questo appartamento è ideale per le famiglie o gruppi d’amici, in quanto può ospitare al suo interno fino a 5 persone. Completo di ogni comfort, di aria condizionata e caldaia, al suo interno vi sentirete tutti completamente a vostro agio.
Inoltre in questo appartamento è presente anche un barbeque cosicché possiate fare delle gustosissime grigliate in compagnia, chiaccherando nella terrazza con tavolo esterno.

Insomma, le case vacanze Cagliari sono un’ottima scelta se stai pensando di passare le tue ferie in questa preziosissima città. Prenota subito la tua casa vacanza qui e scegli l’appartamento che fa al caso tuo.

cagliari veduta porto

Case vacanze Cagliari: alla scoperta di meraviglie naturali e storia

Se ti stai chiedendo cosa è possibile fare a Cagliari, sarai ben felice di scoprire che potrai organizzare le tue giornate facendo cose sempre diverse e divertenti. Infatti Cagliari è una meta turistica sia per le bellissime spiagge il cui colore chiaro, bagnate da delle splendide acque pulite e cristalline fa invidia ai Caraibi, ma anche per la cultura, la storia e le varie attrazioni da poter visitare.

Per quanto riguarda le spiagge, non puoi perdere l’opportunità di visitare la spiaggia del Poetto che si estende dal promontorio della Sella del Diavolo fino al litorale di Quartu Sant’Elena. Piccolo paradiso terrestre dove poter scorrere delle meravigliose giornate e che offre tutti quei servizi necessari a garantire il giusto comfort per tutti.

Calamosca e Cala Fighera, inoltre, sono delle spettacolari spiagge per tutti gli amanti di zone meno caotiche ma accoglienti allo stesso tempo.
Ma sono davvero tante le spiagge che potrai visitare durante le tue ferie a Cagliari, vieni a scoprirle tutte!

Se sei un amante della storia, invece, avrai modo di scoprire e visitare la meravigliosa città di Cagliari sottoterra, caratterizzata da gallerie, grotte e cripte tutte da scoprire e che ti lasceranno senza parole.

Prenota subito le tue vacanze

Non perdere l’opportunità di trascorrere delle bellissime vacanze nella meravigliosa isola della Sardegna. Prenota subito le tue vacanze e vivi a pieno tutte le emozioni che la meravigliosa Cagliari può regalarti.

Appartamenti a Stintino: organizza le tue ferie in Sardegna

Immerso tra bellezze naturali, spiagge mozzafiato e spazi incontaminati, Stintino è un meraviglioso borgo ed una delle mete più ambite dai turisti.
Se stai pensando di trascorrere le tue vacanze in Sardegna, gli appartamenti a Stintino sono, sicuramente, il posto giusto dove poter alloggiare e che ti permetteranno di raggiungere le più belle spiagge facilmente.

Sei ancora in tempo per prenotare gli appartamenti a Stintino, clicca qui, cosa aspetti?

appartamenti a stintino

Appartamenti a Stintino: trascorri le tue vacanze nella tranquillità e nel comfort

Se al caos preferisci di gran lunga dei luoghi più silenziosi dove poterti rilassare, gli appartamenti a Stintino fanno sicuramente al caso tuo.

La Villetta Vardis, per esempio, è perfetta per te che desideri trascorrere le tue ferie senza alcun tipo di stress. Questa, infatti, è una vera e propria oasi di benessere e di pace, dove poter stare a contatto con i profumi ed i colori che la natura offre, ma senza privarti di raggiungere facilmente la spiaggia più bella della località, ossia La Pelosa.

Questo appartamento dall’aspetto accogliente ed il cui arredamento è moderno e di impatto, può accogliere al suo interno 4 persone. Dotato di un letto matrimoniale e letti singoli sovrapposti, assicura un comfort totale a chiunque scelga di alloggiarvi. Inoltre, è giusto ricordare che gli appartamenti a Stintino sono muniti di tutti i comfort necessari affinché nessuno debba preoccuparsi di niente.

Cortile Anteriore 1

Il giardino, di cui l’appartamento è dotato, inoltre, vi permetterà di passare delle bellissime serate in compagnia e di fare delle grigliate deliziose grazie al barbeque di cui la casa è dotata.
Area relax e terrazza esterna, inoltre, faranno in modo che chiunque possa provare una sensazione di relax totale così da dimenticare il caos e lo stress della frenesia delle giornate passate in città od al lavoro.

La Villetta Vardis, inoltre, dista solo 2 km dal paese di Stintino ed appena 1 km dalla spiaggia La Pelosa. Infatti avrai modo non solo di trascorrere delle bellissime giornate al mare, ma anche di girovagare per il paese, assaporando le delizie tipiche della zona e di vivere a pieno lo stile di vita degli abitanti di Stintino.

appartamenti a stintino

Cosa fare a Stintino: attrazioni, spiagge e delizie

Come abbiamo già detto, Stintino è una rinomata meta turistica per tutti gli amanti del mare, delle attrazioni ed anche per chi ama deliziare il proprio palato con piatti tipici locali.

Le spiagge più belle che potrai visitare a Stintino sono tante, ma possiamo citarne qualcuna: La Pelosa, di cui abbiamo già parlato, è una delle spiagge più belle e famosa della località. L’acqua che bagna questa spiaggia presenta dei colori che variano dal celeste, al turchese, al verde smeraldo e sono limpidissime e basse. Non appena metterai piede a La Pelosa, ti sembrerà di aver trovato un vero e proprio paradiso terrestre.

Ma anche Cala Coscia di Donna, Cala Vapore e le Saline sono delle spiagge bellissime, adatte a chi vuole godersi un panorama mozzafiato e trascorrere delle giornate facendosi cullare dalle onde del mare.

Se sei un amante delle attrazioni , invece, potrai decidere di fare delle escursioni all’isola dell’Asinara. Quest’isola racchiude una sua storia tutta da scoprire; colonia penale ed ex carcere, potrai visitarla a piedi, via mare od in bicicletta.
Se ami i musei, invece, non perderti l’emozionante esperienza all’interno del Museo delle Tonnare che accoglie documenti, foto ed oggetti che raccontano la pratica delle tonnare e la storia di Stintino.

In fine, delizia il tuo palato con i piatti tipici della zona. Lasciati tentare dal profumo invitante del polpo alla stintinese, dalla zuppa di aragosta e patate, dagli spaghetti ai ricci di mare, dalle sarde al pomodoro e da molti altri piatti tipici tutti da assaggiare!

appartamenti a stintino

Appartamenti a Stintino: prenota subito le tue vacanze estive

Non lasciarti scappare l’occasione di passare delle meravigliose vacanze estive all’insegna del relax, divertimento e comfort. Prenota subito gli appartamenti a Stintino, clicca qui!

Appartamenti Orosei, passa delle fantastiche vacanze in Sardegna

Orosei è un meraviglioso borgo, bagnato da delle limpide e cristalline acque della costa orientale della Sardegna.
E’ una meta turistica che offre tante meraviglie da vedere, un grazioso centro storico e delle splendide spiagge dove vivere delle bellissime giornate all’insegna del relax e del divertimento.
Se sei alla ricerca di accoglienti appartamenti Orosei, sappi che sei giunto nel posto giusto!

Golfo di Orosei

Appartamenti Sos Alinos (Orosei) : accoglienza e relax

A disposizione per te e la tua famiglia, ci sono vari appartamenti da poter prenotare e dove poter alloggiare.
Se sei alla ricerca di appartamenti che distano 10 minuti in macchina dal mare, puoi scegliere di alloggiare nelle meravigliose case vacanze di Sos Alinos (Orosei), un borgo costruito per accogliere case vacanze, hotel e residence.

Infatti, le nostre meravigliose case vacanze a Sos Alinos, non solo distano pochi minuti dal mare, ma sono anche immerse nella natura; questo ti permetterà di rilassarti completamente nella pace e nel silenzio d’un borgo che ti farà vivere delle vacanze emozionanti ed indimenticabili.

Appartamenti Orosei

Potrai scegliere se alloggiare in appartamento oppure in una villetta. Le nostre case vacanze sono dotate di tutti i comfort necessari affinché tu ed i tuoi ospiti possiate passare una bellissima vacanza, senza dovervi preoccupare di nulla.

Le villette messe a disposizione per te, sono completamente immerse nella natura e nel silenzio. Ottime per tutte quelle coppie in vacanza che prediligono delle vacanze tranquille e nel relax totale.
Inoltre, grazie alle posizioni strategiche delle villette e degli appartamenti, raggiungere le spiagge od il centro di Orosei è molto semplice.

Prenota qui!

Appartamenti orosei

Case vacanze Orosei : tra spiagge incantevoli e buon cibo

Gli appartamenti Orosei, invece, sono posizionati proprio nel cuore del paese. Questo permetterà a te ed alla tua famiglia, di immergervi completamente nella vita quotidiana del posto, conoscere la cultura, le abitudini e lo stile di vita delle persone che abitano questo meraviglioso borgo.

Avrai l’imbarazzo della scelta e potrai scegliere tra molti appartamenti e villette messe, da noi, a tua disposizione.
Villette con piscine od appartamenti accoglienti che garantiscono la giusta privacy ed intimità a te ed ai tuoi ospiti, così da passare delle vacanze nel rilassamento totale.
Gli appartamenti Orosei sono forniti di tutto. Infatti avrai a disposizione tutti i bedroom comforts e non dovrai pensare a nulla, solo a divertirti e rilassarti!

Piscina

Alcuni dei nostri appartamenti e villette, sono immersi nella natura, con un vasto giardino e delle graziosissime aree relax che potranno accogliere le risate e le chiacchere tra te ed i tuoi ospiti.
Ci teniamo a ricorda che ogni nostro appartamento o villetta è dotato di un ampio parcheggio totalmente gratuito che ti permetterà di lasciare l’auto nella sicurezza totale.

Inoltre, grazie alla loro posizione, potrai vivere ed osservare la routine del borgo ma, soprattutto, mangiare del delizioso cibo. Grazie ai locali, infatti, avrai modo di assaggiare tutti quei piatti tipici sardi che delizieranno il tuo palato.

Prenota subito il tuo appartamento per una vacanza spettacolare.

Esterno

Cosa fare ad Orosei?

Come abbiamo già detto, Orosei è un bellissimo borgo che offre ai turisti e non, servizi impeccabili. A pochi km da Olbia, è facilmente raggiungibile ed anche un’ottima base di partenza per raggiungere tutti quei luoghi della Sardegna che distano pochi km ma che vale la pena visitare.

Poco distante da alcune delle spiagge più belle dell’isola, il soggiorno nel borgo di Orosei renderà le tue vacanze indimenticabili e splendide.
Potrai immergerti nelle meravigliose acque pulite e cristalline, le cui spiagge offrono ottimi servizi per garantire a tutti esperienze di relax che non troveranno mai paragone.

Inoltre, le notti estive nel grazioso borgo di Orosei sono movimentate. Quindi, se sei un amante dei bei locali, della bella gente e della movida, Orosei è il luogo perfetto dove passare le tue ferie.

Prenota subito gli appartamenti Orosei, affrettati e cogli l’occasione di trascorrere delle vacanze indimenticabili!

Case Vacanze Olbia : scegli le nostre case vacanza in Sardegna

Se hai intenzione di passare delle vacanze meravigliose e memorabili, la Sardegna è sicuramente il posto migliore dove trascorrerle. Un’isola immersa nella natura e circondata da splendide acque cristalline capaci di intrattenere e rilassare gli abitanti ma, soprattutto i turisti.
Una delle città più belle dove passare delle rilassanti vacanze, per esempio, è Olbia, un gioiellino sardo immerso tra cultura e paesaggi mozzafiato.
Vieni a trascorrere le tue ferie in case vacanze Olbia e goditi le meraviglie che questa città offre.

case vacanze olbia

Case Vacanze Sardegna: relax, comfort e benessere

Case Vacanze Sardegna mette a disposizione per te e la tua famiglia bellissima Casetta di Maya Lupe. Dall’ambiente accogliente e raffinato, curato nei minimi dettagli, questo appartamento renderà le tue ferie ancor più belle perché essendo completo di tutto, non dovrai preoccuparti di niente.

Posto nella meravigliosa città di Olbia, questo appartamento si trova vicino a tutti i servizi di Olbia ma, soprattutto, vicino alle spiagge più belle delle città. Infatti, le spiagge possono essere raggiunte facilmente e tu non dovrai mai sottoporti ad alcun tipo di stress.

Questa meravigliosa casetta, inoltre, si trova a pochi minuti in macchina dal centro della città. Questo ti consentirà di vivere a pieno e nella totale facilità tutte le meraviglie offerte dalla cultura sarda, di immergerti tra gli abitanti del posto per conoscere usanze ed assaggiare piatti tipici della zona.

Inoltre, se sei amante della pace e della tranquillità, questa villetta farà proprio al caso tuo. Grazie alla sua posizione, infatti, si trova in una zona parecchio silenziosa cosicché tu e la tua famiglia possiate godervi la vacanza e trascorrere delle rilassanti ore di riposo.

La casetta di Maya Lupe può accogliere al suo interno un massimo di 5 persone. Presenta due stanze da letto con dei comodissimi letti matrimoniali e divano letto. Le stanze sono dotate di climatizzatori ed inoltre vi è anche uno scaldabagno elettrico.

All’interno del bagno sono presenti tutti quegli oggetti essenziali per la cura dell’igiene, ma anche delle comodissime tovaglie sempre pulite.
Se viaggiate in auto, inoltre, la villetta offre un ampio e comodo parcheggio totalmente gratuito messo a disposizione per gli ospiti, quindi non dovrai avere neanche la preoccupazione di cercare parcheggio ogni qual volta rientri dal mare o dalle tue passeggiate.

Olbia

Cosa fare ad Olbia?

Olbia, lo abbiamo già detto, è un vero e proprio gioiellino sardo, oltre che una meta turistica.
Situata nella costa orientale della Sardegna, Olbia non presenta eguali. Inoltre, le nostre case vacanze Olbia sono ben posizionate per permetterti di raggiungere il centro ma anche tutte le spiagge più belle.

Se sei un appassionato di storia potrai visitare, proprio al centro di Oblia, le famosissime ed antichissime Mura Puniche. Potrai visitare il museo archeologico che ospita relitti di importantissime navi antiche, ma anche timoni ed alberi che raccontano la storia antica dell’epoca romana.
Nella zona industriale di Olbia, inoltre, potrai osservare i resti degli acquedotti romani, costruiti tra il I ed il II secolo d.C. e poco distante, avrai modo di ammirare una cisterna romana coperta.

Tante sono le meravigliose chiese da ammirare e scoprire. Per citarne qualcuna, potrai visitare la Basilica San Simplicio o la chiesa San Paolo.

Inoltre, Olbia è famosa anche per le sue splendide spiagge.
Potrai immergerti nelle cristalline acque della spiaggia di Pittulongu, camminare sulla sabbia bianca di Porto Istana. Ma anche visitare la meravigliosa spiaggia Li Cuncheddi, la cui sabbia color ocra si mescola con delle acque color smeraldo, capaci di sedurti e donarti tanto relax e molte altre spettacolari spiagge tutte da scoprire.

Inoltre, nelle sere estive, potrai recarti sul lungomare di Olbia dove sono presenti locali per immergerti nella vita notturna del posto.
Corso Umberto, inoltre, ospita numerosi locali, ristoranti e bar dove poter assaggiare le specialità sarde e bere freschi drink in compagnia di amici.

Cosa aspetti? Prenota subito la tua vacanza nella bellissima città di Olbia. Scegli Case Vacanze Sardegna e goditi le tue ferie!

Case vacanze economiche in Sardegna ? Prenota subito

Organizzare una vacanza non è una cosa così semplice come si pensa. Infatti, spesso, ci si imbatte in alloggi troppo costosi o che offrono servizi che non rispecchiano le nostre richieste. O, magari, a causa delle troppe prenotazioni, non si riesce a bloccare per tempo un alloggio, ritrovandosi, dunque, al punto di partenza.
Se hai scelto la Sardegna come meta per le tue ferie estive, noi di case vacanze Sardegna abbiamo la soluzione perfetta per te offrendoti delle case vacanze economiche in Sardegna dove poter alloggiare e trascorrere le tue ferie.

Cala Brandinchi

Case Vacanze Sardegna; tra relax e zero preoccupazioni

Noi di Case Vacanze Sardegna offriamo ai nostri clienti delle graziose case vacanze economiche dove poter alloggiare e trascorrere una vacanza indimenticabile.
Infatti, all’interno delle nostre case vacanze potrai trovare tutto ciò che ti serve; dal piano cottura dove poter preparare i tuoi piatti preferiti a delle spaziose camere da letto, dai comodissimi divani letto a delle terrazze panoramiche dove poter ammirare i panorami mozzafiato che questa meravigliosa isola presenta.

Case vacanze economiche in Sardegna

Inoltre, le nostre case vacanze sono complete di servizi per la cura e l’igiene della pelle, così come tovaglie ed altre cose utili che non dovrai preoccuparti di mettere in valigia.
Pulite, accessoriate e comode, le nostre case vacanze sono adatte a tutti. Infatti, grazie ai prezzi accessibili, troverai dei meravigliosi appartamenti economici comodi e completi di tutto che ti permetteranno di vivere la tua vacanza all’insegna del relax e senza doverti preoccupare di niente.

Se viaggi in auto, ti farà piacere sapere che i nostri appartamenti dispongono anche di ampi parcheggi completamente gratuiti dove potrai parcheggiare la tua auto nel pieno della comodità e della sicurezza.
E se sei amante delle piscine, alcune delle nostre case vacanze sono dotate anche di una meravigliosa piscina dove potrai rilassarti liberamente insieme alla tua famiglia.

Case vacanze economiche in Sardegna

Appartamenti economici sul mare a San Teodoro

Se hai deciso di trascorrere delle meravigliose vacanze nel bellissimo borgo di San Teodoro, i nostri appartamenti sul mare faranno sicuramente al caso tuo.

Spaziosi ed accoglienti, saranno in grado di farti sentire a tuo agio e come se fossi a casa. Dotati di ogni comfort e servizi per permetterti di passare un soggiorno piacevole, le nostre case vacanze sono un’ottima soluzione per tutte quelle persone che non vogliono limiti d’orari perché potrai entrare ed uscire di casa ogni volta che vuoi.

Inoltre, gli appartamenti a San Teodoro, sono ben posizionati. Infatti si trovano a poco distanti dal mare, cosicché possiate raggiungere le più belle spiagge della località con facilità, vivendo delle giornate al mare meravigliose e rilassanti. Le trasparenti e cristalline acque delle più belle spiagge di San Teodoro, faranno in modo che la stanchezza data dalla routine frenetica sparisca, sostituendola completamente con un sano e puro divertimento.

I nostri appartamenti economici a San Teodoro sono molto vicini al centro della località. Quindi, se sei un amante della movida serale e viaggi insieme ad un gruppo d’amici il cui obiettivo principale è proprio il divertimenti, San Teodoro è la località perfetta per voi.

Locali, discoteche e piazze, infatti, accoglieranno risate e chiacchere, musica e danze, divertimento ed amicizie nuove e vecchie che renderanno la tua vacanza ancor più bella e sicuramente indimenticabile.

E se sei un tipo curioso, inoltre, San Teodoro è un ottimo punto di partenza per raggiungere tutti quei luoghi meravigliosi ed unici che caratterizzano la splendida isola della Sardegna.

San Teodoro

Case Vacanze economiche in Sardegna : prenota ora

Vieni a scoprire le meraviglie che la bellissima Sardegna offre. Scegli i nostri appartamenti sul mare a San Teodoro e le nostre bellissime case vacanze economiche in Sardegna.
Non perderti l’opportunità di vivere delle bellissime sensazioni, prenota adesso il tuo appartamento ed immergiti nel divertimento e nel relax!

Appartamenti Sud Sardegna , goditi a pieno le tue ferie estive

La Sardegna, si sa, è una meravigliosa isola circondata da uno splendido mare ed una delle mete più ambite quando si parla di ferie estive. Grazie ai panorami mozzafiato, all’allegria trasmessa dalla gente del posto, alla cultura ed al preziosissimo mare, la Sardegna è un luogo eccellente dove trascorrere delle meravigliose vacanze.
I nostri accoglienti e confortevoli appartamenti sud Sardegna, accoglieranno te, la tua famiglia od i tuoi amici e vi faranno sentire a vostro agio sin dal primo istante in cui varcherete la soglia.

Appartamenti Sud Sardegna

Case vacanze in Sardegna tra relax e divertimento

Situata nei pressi dell’ex villaggio minerario del Sulcis-Iglesiente, Nebida è una meta turistica la cui posizione le permette di far ammirare a chi la visita degli scenari mozzafiato. Adagiata sulle colline, vicino alle meravigliose coste del Mediterraneo, Nebida è stata riconosciuta patrimonio dell’unesco.

Se stai pensando di visitare lo splendido sud della Sardegna e cerchi degli alloggi dove poter soggiornare, noi abbiamo la soluzione perfetta per te.

Villetta Rossi è un’accogliente dimora, spaziosa e completa di ogni comfort. Al suo interno, infatti, troverai tutti i servizi di cui necessiti per affrontare un soggiorno assolutamente piacevole e rilassante.

La Villetta Rossi può accogliere al suo interno un massimo di 6 persone. Infatti, dispone di due camere da letto con letti singoli e matrimoniale, divano letto e due bagni così da rendere il soggiorno piacevole e comodo.
E’ dotata di aria condizionata e caldaia, cosicché tu ed i tuoi ospiti possiate vivere il soggiorno nel sud della Sardegna all’insegna del comfort totale. Nei bagni sono presenti tutti quei prodotti per la cura dell’igiene personale. Non dovrai preoccuparti di riempire le valige di tovaglie o prodotti perché li troverai all’interno della villetta.

Appartamenti Sud Sardegna

All’esterno troverai una bellissima terrazza panoramica con un tavolo dove poter trascorrere le tue serate estive tra chiacchere e risate con la tua famiglia o con i tuoi amici e, se viaggi in auto, la villetta è dotata di un ampio parcheggio totalmente gratuito dove poter lasciare l’auto mentre svolgi le tue attività o riposi.

Dall’appartemo potrai ammirare una vista mozzafiato sul mare, così da lasciarti stupire dal colore brillante delle onde ma anche una meravigliosa vista sulle montagne che regala un senso di pace, serenità e relax.

Inoltre, la i nostri appartamenti sud Sardegna sono dotati di una grande e bellissima piscina dove potrai rilassarti quando non hai voglia di andare al mare o la sera, quando vuoi lasciarti coccolare dalle acque pulite e calme della piscina.

Insomma, la Villetta Rossi ti regalerà delle emozioni strabilianti che porterai con te per molto tempo. Prenota subito qui!

Piscina

Appartamenti sud Sardegna: cosa fare a Nebida

Nebida è una spettacolare località che gode di ampi spazi naturali con panorami che tolgono il fiato e che incantano. Tra mare e montagna, è dotata di numerosi monumenti da poter visitare, palazzi, castelli medievali, chiese, musei, dimore, giardini, piazze e molto altro.

Una volta arrivato a Nebida, ti renderai conto d’esser circondato da meraviglie naturali e luoghi da visitare. Infatti, le tue giornate potrai organizzarle tu! Potrai passare delle giornate all’insegna del relax al mare o fare delle camminate alla scoperta delle attrazioni principali ed affascinanti della località.

Per citarne qualcuno, uno dei monumenti naturali ed affascinanti di Nebida è proprio Pan di Zucchero, che può essere raggiunto mediante l’utilizzo di un gommone od una barca partendo da Masua. Oppure potrai visitare la Grotta del Canal Grande, da cui si può accedere sia dal mare che dalla terra. Cavità naturale che si trova proprio a Canal Grande, la cui valle sfocia sul mare e presenta degli strati di roccia verticali.

Insomma, sono tante le attrazioni da visitare a Nebida. Prenota subito gli appartamenti sud Sardegna su case vacanze Sardegna ed immergiti in un’esperienza di viaggio unica ed intensa.

Appartamenti a San Teodoro; per le tue vacanze soggiorna da noi

San Teodoro è uno splendido borgo, in provincia di Sassari che si affaccia sul meraviglioso mare della costa nord-orientale della Sardegna. Meta turistica, caratterizzata da spiagge stupefacenti e centro per eccellenza della movida nelle serate estive, San Teodoro è il posto perfetto dove trascorrere le tue vacanze se il tuo obiettivo è quello di rilassarti, divertirti ma soprattutto soggiornare in un luogo che regalerà a te ed alla tua famiglia, meravigliosi ricordi.
Gli appartamenti a San Teodoro contribuiranno a rendere unica la tua vacanza.

San Teodoro

Case Vacanze Accoglienti in Sardegna

Se vuoi goderti a pieno le tue vacanze senza avere alcun tipo di vincolo o preoccupazione, scegliere Case Vacanze Sardegna ed i meravigliosi appartamenti a San Teodoro, potrebbe essere un’ottima soluzione.
Infatti mettiamo a disposizione per te l’accogliente e calorosa Casa Rosa che, grazie alla sua posizione strategica ti permetterà di raggiungere in pochi minuti e facilmente il centro di San Teodoro e tutte le sue splendide attrazioni, oltre che le spiagge dove poter trascorrere le tue giornate al mare all’insegna del relax.

Appartamenti a San Teodoro


La bellissima villetta Casa Rosa può accogliere fino a quattro persone e dispone di due camere da letto con letti matrimoniali e singoli, oltre che ad un divano letto ed è completa di tutti i comfort necessari affinché il tuo soggiorno risulti piacevole e rilassante.

Se hai delle particolari necessità o preferisci pranzare o cenare in casa, la nostra villetta dispone di un comodissimo angolo cottura dove potrai preparare i tuoi pasti.

Appartamenti San Teodoro

Il bagno è completo di asciuga capelli, prodotti per l’igiene personale, tovaglie ed inoltre la casa è dotata di una caldaia ed aria condizionata cosicché potrai regolare la temperatura interna a tuo piacimento.

All’esterno troverai un giardino con un’aria relax ed una zona pranzo qualora volessi consumare i tuoi pasti nell’intimità d’un ambiente familiare o con gli amici. Inoltre, se viaggi in auto, potrai usufruire di un comodo ed ampio parcheggio gratuito.

Cosa fare a San Teodoro

San Teodoro è un luogo splendido e ricco di attrazioni per chi viene a visitarlo. Se vuoi passare una giornata al mare, ti renderai conto che avrai l’imbarazzo della scelta perché presenta tante spiagge dove poter andare, una più bella dell’altra. Per citarne qualcuna, la spiaggia principale e la più famosa del paese è La Cinta ed è una spiaggia con sabbia bianca e fine, il suo mare color turchese è limpidissimo ed inoltre presenta vari servizi come, per esempio, bar per fare delle pause snack o per rinfrescarsi con deliziosa bevande. E’ anche possibile noleggiare sdraio ed ombrelloni per potersi rilassare durante l’arco della giornata.


Un’altra meravigliosa spiaggia è la Cala Brandinchi, splendida ed esotica, dalle acque limpide e cristalline, insomma, un vero e proprio paradiso sulla terra. E come potremmo mai dimenticare la meravigliosa spiaggia Lu Impostu? Una vera e propria oper d’arte creata da madre Natura.

Cala Brandinchi


Ma San Teodoro non si limita ad avere soltanto delle splendide spiagge. Per chi è amante delle escursioni, San Teodoro è un’ottima base di partenza, ben collegata e che ti permetterà di visitare i luoghi più belli della Sardegna come, per esempio il Golfo di Orosei, lo Stagno di San Teodoro e molti altri luoghi tutti da scoprire.


La sera, inoltre, potrai immergerti nella meravigliosa movida di San Teodoro, passando delle serate all’insegna del divertimento nei vari locali o nelle discoteche!

Prenota ora

Soggiorna nelle nostre case vacanze a San Teodoro in Sardegna, goditi le tue ferie estive prenotando la nostra meravigliosa Casa Rosa.

Case vacanze Sardegna per una vacanza indimenticabile

Con l’avvicinarsi del periodo estivo, la voglia di prendersi una pausa dalla routine estenuante e di rilassarsi aumenta, così come aumenta il desiderio di organizzare una vacanza che sia in grado di lasciare nella mente tanti bei ricordi di momenti emozionanti dove il relax stava alla base di tutto. Per questo oggi Case vacanze Sardegna viene in vostro aiuto.


Tante sono le idee e le mete che potrebbero essere prese in considerazione, una in particolare è proprio la Sardegna che, con i suoi luoghi meravigliosi e le sue spiagge mozzafiato, assicura un soggiorno piacevole, rilassante ed all’insegna del divertimento. Case Vacanze Sardegna, inoltre, contribuirà a rendere il tuo soggiorno unico.

Case vacanze Sardegna

Case vacanze Sardegna per dei soggiorni unici

La Sardegna è sicuramente una delle mete più ambite dove trascorrere delle vacanze indimenticabili grazie alle vaste e meravigliose spiagge ed ai luoghi dove la natura incontaminata regala delle speciali sensazioni di benessere. La scelta del luogo giusto dove soggiornare, però, è molto importante affinché la vacanza risulti totalmente rilassante e piacevole e noi di Case Vacanze Sardegna offriamo una vasta scelta di case vacanze dove tu e la tua famiglia potrete soggiornare, offrendovi tutti i comfort ed i servizi necessari cosicché possiate godervi la vacanza senza alcuna preoccupazione.


Pulite, confortevoli, situate in luoghi strategici dove è possibile raggiungere spiagge e servizi turistici in pochi minuti, le nostre case vacanze sono le migliori nel territorio. Infatti, se stai pensando di passare le tue ferie nel bellissimo borgo di San Teodoro, nel sud della Sardegna, ad Olbia, a Santa Teresa di Gallura, ad Orosei od in altre località, le case vacanze di Case Vacanze Sardegna saranno sempre pronte per accogliere te e la tua famiglia.


I nostri appartamenti, infatti, sono dotati di camere con letti singoli, matrimoniali ma anche divani letto dove poter riposare nel comfort totale dopo aver trascorso delle splendide giornate al mare, angoli cottura dove è possibile cucinare i vostri piatti preferiti da consumare nelle terrazze munite di tavoli e sedie nella totale privacy ed intimità, cortili privati dove poter parcheggiare la tua auto gratuitamente e bagni con i servizi necessari per un soggiorno prolungato e rilassante. In valigia non dovrai preoccuparti di mettere asciuga capelli, tovaglie o prodotti per l’igiene del corpo, occupando così dello spazio inutile perché tutte queste cose le troverai, infatti, all’interno dei nostri appartamenti.

Case Vacanze Sardegna

Perché dovresti sceglierci

Scegliere Case Vacanze Sardegna significa vivere a pieno il luogo visitato, permettendoti di programmare le tue giornate nella massima flessibilità senza avere orari o limiti. Infatti soggiornare nelle nostre case vacanze ti permetterà di essere totalmente indipendente e di vivere secondo i ritmi e tradizioni del luogo senza alcuna preoccupazione, facendoti sentire come a casa e totalmente a tuo agio.


Sei stai pensando di organizzare una vacanza con la tua famiglia od insieme ai tuoi amici, le nostre case vacanze renderanno questa esperienza unica ed irripetibile, garantendovi la privacy necessaria per trascorrere un meraviglioso soggiorno in intimità ma soprattutto in allegria.

Organizza al meglio le tue ferie in Sardegna, vivi un’esperienza eccezionale, straordinaria ed indimenticabile scegliendo Case Vacanze Sardegna!

Porto Pozzo: la bellezza di un dipinto

Vuoi passare una vacanza straordinaria all’insegna del sano divertimento e tanto relax? Beh non avresti tutti i torti. Se sei capitato in questo articolo, molto probabilmente starai cercando informazioni sulla tua prossima vacanza!

Certo, ormai l’estate è alle porte, ma la sensazione dell’acqua fredda del mare sulla pelle è ancora vivida nella mente e nel corpo dei nostalgici vacanzieri.

Dove sei andato quest’anno? Orosei, Santa Teresa di Gallura, Marina di Tertenia? Tutte località meravigliose e affascinanti che hanno tantissimo da offrire.

Se sei interessato a scoprire qualcosa in più su questi luoghi meravigliosi, leggi i nostri articoli sul blog di Case Vacanze Sardegna.

In Sardegna ci sono tantissimi luoghi da scoprire: dalle spiagge più conosciute alle calette più nascoste, da quelle facilmente raggiungibili in macchina a quelle che solo i veri escursionisti riuscirebbero a trovare!

Oggi ti sveleremo un’altra delle bellissime località del nord della Sardegna: Porto Pozzo.

Sappi che la vacanza a cui non potrai rinunciare il prossimo anno è proprio una
vacanza a Porto Pozzo!

Dove si trova?

Porto Pozzo si trova nella provincia di Olbia- Tempio, lungo la costa settentrionale della Sardegna, nella cosiddetta Gallura.

Cosa dicono di Porto Pozzo?

I “vecchi” (e saggi!) del paese raccontano che Porto Pozzo fu la vecchia capitale del turismo gallurese, sia per la sua posizione geografica al centro del tratto nord costiero, sia per la sua vicinanza alle isole dell’Arcipelago della Maddalena che, meravigliose emergono dal mare proprio lì di fronte.

Ma anche per l’incredibile ricchezza economica proveniente dalla ricca peschiera che si estende a ridosso di questo piccolo borgo.

Con lo sviluppo di Santa Teresa di Gallura, da cui dista solo dieci minuti in auto, e la famosa e famigerata Costa Smeralda, diventata meta internazionale di turismo, Porto Pozzo perde il suo primato turistico nel territorio gallurese. Stretta tra queste due giganti del turismo, il piccolo borgo diventa meta per un turismo di nicchia, per gli amanti della tranquillità e della preziosità della cultura e tradizione sarde.

Spiagge e paesaggi di Porto Pozzo

La località di Porto Pozzo si sviluppa tra il verde intenso e meravigliosamente profumato della macchia mediterranea, delimitata ad est dalla penisola di Coluccia, e un tratto costiero che regala ai fortunati, che sceglieranno questa zona, un mare  trasparente, dai colori inconsueti e suggestivi, dati da un fondale che alterna tratti di spiaggia rocciosa che, al tramontar del sole, si veste di tonalità rosse e indimenticabili.

La spiaggia di Porto Pozzo si allunga per circa 500 metri, accogliendo servizi per tutti i turisti amanti del mare:

  • Ristoranti di cucina tradizionale.
  • Noleggio barche-
  • Gommoni per raggiungere l’Arcipelago della Maddalena.

Il porto ha caratteristiche molto particolari: grazie alla sua conformazione geologica, disegna un golfo protetto dai venti e dalle intemperie che, invece, interessano le zone limitrofe.

Cosa vedere a Porto Pozzo?

Oltre alla spiaggia meravigliosa, nella tua vacanza a Porto Pozzo, merita sicuramente una visita la peschiera, luogo in cui il tempo trascorre incurante della velocità dei nostri tempi, e dove l’occhio può farsi affascinare da colori sgargianti dalle mille sfumature di verde. La tradizione e gli antichi usi e costumi si mantengono vivi in questo piccolo borgo che sembra disegnato da un pittore, patria di pescatori che per secoli hanno raccolto i frutti del mare.

La vacanza a Porto Pozzo è rivolta a tutti coloro che apprezzano il piacere delle piccole cose che, ancora oggi, rappresentano la più grande ricchezza che la natura ci ha messo a disposizione.

Se vuoi immergerti nella meraviglia naturalistica, a soli dieci minuti da Porto Pozzo, leggi anche il nostro articolo su Santa Teresa di Gallura.

Se hai bisogno di un luogo in cui alloggiare per rendere realtà la tua vacanza a Porto Pozzo, vieni a trovarci su Case Vacanze Sardegna. Non puoi farti sfuggire l’occasione di trovare la casa vacanze giusta per te!

Scopri i nostri appartamenti in Sardegna

In quale zona ti piacerebbe soggiornare? Scegli i nostri appartamenti e case vacanze in sardegna partendo dalla tua zona preferita.

Cosa vedere a Onifai. Ecco svelate le 3 principali attrazioni.

Cosa vedere a Onifai. Ecco svelate le 3 principali attrazioni.

Onifai è un piccolo paese in provincia di Nuoro. Pensa che conta ben 717 abitanti, di cui una notevole percentuale abbastanza in là con gli anni.

Ti starai sicuramente chiedendo come mai dovresti passare le tue vacanze proprio in questo luogo della Sardegna centro-orientale.

Ti diremo noi perché, non temere!

Sai quanta ricchezza inesplorata c’è in Sardegna? Non ne hai idea! Beh questo articolo ti servirà proprio per conoscere un pezzettino della Sardegna che prima ti era sconosciuto.

Onifai è un piccolo borgo della Baronia, antica provincia della Sardegna centro-orientale. Proprio a causa della sua piccola dimensione, ha conservato nei secoli un’antichissima tradizione accompagnata da una ricca archeologia e incredibili prelibatezze eno-gastronomiche.

Famosa per i suoi formaggi, miele prelibato e i suoi vini (Cannonau e Vernaccia), è conosciuta anche per la sua produzione di olio da oliveti secolari, pani, dolci e paste.

Onifai nasce in un anfiteatro naturale che si rivolge verso est, verso la piana di Orosei.

Quando assaporare le prelibatezze di Onifai?

L’occasione perfetta è la mostra-mercato estiva ‘Gusti e sapori onifanesi’. Avrai così l’occasione di provare pietanze dal sapore antico e genuino, figlio della tradizione e di una storia agro-pastorale secolare.

Cosa vedere a Onifai?

Da un punto di vista storico, Onifai è un piccolo borgo denso di storia: appartenne al Giudicato di Gallura; col passaggio della Sardegna agli Aragonesi (fine del Giudicato di Arborea 1409) venne incorporato alla Baronia di Orosei (che dista circa 9 km).

 

Archeologia.

Numerosi sono gli insediamenti del periodo prenuragico e nuragico, tra Onifai e i paesi vicini (Irgoli, Orosei e Galtellì) si trova:

 

  • Il nuraghe di Osàna.
  • Il villaggio nuragico di Linnarta.
  • Domus de janas e tombe di giganti.
  • Vari nuraghi.

 

Alcuni dei nuraghi sono addossati alla roccia naturale di cui sfruttano sporgenze e anfratti per i complessi labirinti.

Il materiale utilizzato è ricavato dalla natura circostante: granito e basalto.

Il centro abitato è incastonato in un anfiteatro naturale, protetto dai venti e aperto a sud verso la piana di Orosei.

I criteri dell’architettura si rifanno all’antica tradizione agro-pastorale sarda.

 

Ricchezze enograstronomiche ad Onifai.

 

  • Formaggio.

 La produzione di formaggi a Onifai è di antichissima tradizione.

Si producono pecorini, caprini, misti, creme, ricotte.

Il pregio di questi prodotti risiede nella qualità dei pascoli, coperti da cespugli selvatici ed erbe aromatiche che conferiscono al latte un gusto ineguagliabile.

  • Pane.

 Il pane di Onifai per eccellenza è il “carasatu”, una sfoglia che trattiene poca acqua e può essere conservato a lungo. È un tipico piatto povero risalente alla tradizione dell’ambiente pastorale.

Col pane si possono preparare due pietanze:

– Pane vrattau, zuppa con pane, pomodoro e formaggio pecorino.

– Pane guttiau, pane carasatu con un filo d’olio, un pizzico di sale e scaldato al forno.

 

 

  • Vino.

 

Il cannonau: è il vino rosso più rappresentativo della tradizione a Onifai, è abbastanza diffuso in tutto il territorio onifaese.

La vernaccia:  deve le sue peculiari caratteristiche organolettiche all’attività di un lievito che permette al vino di invecchiare in forma ossidativa. Per il suo alto contenuto alcolico e il gusto particolare è considerato un vino da dessert
ma può accompagnare cibi dal sapore piccante.

– Il mirto: la produzione di mirto rosso utilizza ingredienti semplici: bacche di mirto, acqua, alcool o acquavite, zucchero e/o miele.

Hey cerchi una casa per le tue vacanze?

Visita subito la sezione dei nostri appartamenti qui e scegli la zona che preferisci!

Spiagge vicine ad Onifai.

 

Onifai dista solo 9 km dal Golfo di Orosei, avrai così la possibilità di girare e conoscere non soltanto un borgo di antichissima formazione, ma anche spiagge meravigliose, immerse nella natura e dai colori sgargianti!

 Se vuoi immergerti nella meraviglia naturalistica del Golfo di Orosei, apri il nostro articolo che ti consiglia le spiagge migliori di Orosei!

Per una vacanza all’insegna del relax, della scoperta di sapori antichi e genuini e di paesaggi meravigliosi ti consigliamo sicuramente Onifai, delizioso borgo agro-pastorale.

Vieni dunque a trovarci sul nostro sito, troverai l’appartamento per la vacanza giusto per te e per ogni tua esigenza!

Orosei: Tradizioni del golfo di Orosei ed eventi.

Orosei è una delle zone più belle di tutta la Sardegna: nella costa centro-orientale dell’Isola, è una splendida località turistica dove spiccano dei veri e propri gioielli costieri di incredibile bellezza.

 

Se vuoi un approfondimento sulle bellezze di Orosei, sulle sue spiagge e sulle innumerevoli attività che renderanno la tua una vacanza da sogno, ti consigliamo le lettura di questo articolo, dove potrai trovare tutte le informazioni che ti servono.

 

Ma torniamo a noi. Orosei è bellissima, il mare toglie il fiato, risponde ad ogni tipo di esigenza: i pigri possono rilassarsi sulle spiagge immacolate, gli attivi invece possono fare delle escursioni nella natura più vera, alla scoperta di panorami mozzafiato e godendo di aria pulita, lontano dallo smog e dallo stress della vita quotidiana.

Ma cos’altro si può fare ad Orosei? Oh tanto altro! Anche perché – non dimenticare – la Sardegna è una terra antichissima in cui tradizioni e folklore sono profondamente intrecciati al tessuto sociale.

La Sardegna non è solo mare e paesaggi meravigliosi, ma anche la terra in cui le tradizioni influenzano la vita di tutti i giorni.

Queste tradizioni meritano di essere scoperte e vissute perché hanno il potere di trasportarti nella storia secolare di una regione che, per la sua conformazione geografica, ha conservato usi e costumi che altrimenti si sarebbero persi.

In questo articolo vogliamo offrirti la possibilità di scoprire cosa si cela oltre le bellezze paesaggistiche: la vera Sardegna, con le sue particolarità culturali e le sue tradizioni millenarie.

    La festa di Santa Maria e’ Mare – Una delle tradizioni Orosei più sentite e conosciute in tutta la Sardegna

    Tradizioni del Golfo di Orosei.

     

    Al pari del resto della Sardegna, anche il Golfo di Orosei può vantare antiche tradizioni popolari che si tramandano di generazione in generazione, tanto nei piccoli paesi di Orosei, Dorgali e Baunei, quanto nei luoghi naturali come Cala Gonone.

    Il Golfo di Orosei offre infatti tantissime occasioni per celebrare le tradizioni:

     

    • Su fogaroni, rito ancestrale dedicato a Sant’Antonio Abate.
    • Sos Sepurcros.
    • Santa Maria ’e mare.

    Tradizioni ed eventi ad Orosei.

     

    1. Il Fuoco di S. Antonio, detto in sardo “Su Fogaroni”, è uno dei riti più sentiti:

    di origine pagana e successivamente fatto proprio dalla tradizione cattolica, si tiene ogni anno nella notte fra il 16 e il 17 gennaio e consiste nell’accensione di grandi cataste di legna con l’aggiunta di erbe profumate, tra cui il rosmarino, che conferiscono un aroma inebriante all’atmosfera mistica della cerimonia.

    La festa è dedicata a Sant’Antonio Abate, un eremita egizio del IV secolo d.C., tra i precursori del monachesimo cristiano nonché protettore di agricoltori e pastori.

     

    2. Tradizioni storiche: la Pasqua con Sos Sepurcros, la Via Crucis e S’Incontru, i festeggiamenti di maggio in onore di Sant’Isidoro, con la sontuosa processione di figuranti, cavalli e carri addobbati.

     

    3. Processione di barche dei pescatori dedicata a Santa Maria ‘e Mare, in cui viene trasportato il simulacro della Vergine dal ponte sul fiume Cedrino fino alla chiesa pisana alla sua foce.

    Hey cerchi una casa per le tue vacanze?

    Visita subito la sezione dei nostri appartamenti qui e scegli la zona che preferisci!

     

    Queste sono le feste della tradizione, le più sentite e le più legate alla storia e alla religione.

    Ma ci sono anche tantissimi eventi, sagre e momenti in cui musica, cibo e convivialità si fondono nel contesto della meraviglia paesaggistica.

     

    Scopriamo insieme tutti gli eventi di agosto 2019!

     

    • 3 agosto: Sagra del maialetto.
    • 5 agosto: Sos alinos in festa (distante circa 9 km da Orosei).
    • 6 agosto: Sagra del dolce.
    • 9 agosto: rassegna folk “Colores, sonos, cantos traditzionales de Sardinna”.
    • 10 agosto: la Notte Bianca.
    • 13 agosto: Festa in spiaggia.
    • 17 agosto: la Sagra del Pesce.
    • 18 agosto: la Sagra del Vitello.
    • 20 agosto: sagra delle melnazane e purpuzza.
    • 24 agosto: Festa in spiaggia.
    • 27 agosto: Sagra del pane vrattau.
    • 30 agosto: Sagra della Trippa.

     

    È innegabile che il calendario sia ricco di eventi, e se ci badate bene ogni sagra riprende tratti secolari della tradizione tramandati di generazione in generazione per riviverli con grande intensità.

    Ogni giorno, come vedi, Orosei offre un evento da vivere!

     

    Per avere una panoramica completa e aggiornata degli eventi e sagre, ti consigliamo di visionare la pagina del comune dedicata agli eventi in pogramma, mese per mese…

    …ma l’unica soluzione per non perdere nemmeno un momento di festa e condivisione offerto dal Golfo di Orosei è soggiornare lì!

    Vieni dunque a trovarci su Case Vacanze Sardegna, potrai trovare l’appartamento perfetto – che tu sia single, sposato, amici, da solo, con bambini, col gatto – per goderti appieno la bellezza della località e della tradizione!

    Santa Teresa di Gallura: alla scoperta dei suoi piatti tipici.

    Santa Teresa di Gallura: alla scoperta dei suoi piatti tipici.

    Santa Teresa di Gallura, vanta bellezze senza fiato e una movida notturna per giovani, giovanissimi e non più giovani, sempre attiva e frizzante, in grado di rispondere ad ogni richiesta del vacanziere.

    Se vuoi un approfondimento su Santa Teresa di Gallura, ti consigliamo la lettura di questo articolo!

    Mari cristallini, spiagge immacolate, gite, escursioni alla scoperta della natura più vera sono solo alcune delle attività che si possono svolgere a Santa Teresa di Gallura.

    Ti starai chiedendo che altre meraviglie può svelare questa rinomata località!

    Che cosa riesce più di ogni altra cosa a portarti allo stesso tempo, in tempi antichi e nel più immediato presente?

    Cosa riesce a stuzzicare i sensi regalandoti dei brividi che scendono lungo la schiena?

    Stai pensando a quello a cui sto pensando io?

    Ma certo!

    Il cibo!

    La cucina di Santa Teresa di Gallura è una delle tante emozionanti attività che vale la pena scoprire quando decidi di fare una bella vacanza nelle spiagge galluresi!

    Scopriamo insieme i piatti tipici di Santa Teresa di Gallura, perché la vacanza è un viaggio dei sensi che vale la pena vivere a tutto tondo!

    Uno degli aspetti più belli di quando si viaggia è quello di poter assaporare le ricette che fanno parte della tradizione e scoprire i piatti tipici che ci trasportano in secoli di storia.

    La Zuppa Gallurese – uno dei piatti tipici della tradizione culinaria gallurese.

    Quali sono i piatti tipici di Santa Teresa di Gallura?

    La Gallura, nel nord della Sardegna, ha una lunga tradizione gastronomica legata in prevalenza alla terra. Affettati, formaggi, olive compongono gli antipasti, mentre il miele è l’ingrediente principe per la pasticceria.

    1. Piatti tipici di Gallura: la carne

     

    Gli allevamenti più diffusi sono quelli di maiali e manzi, dunque i piatti tipici che troverai nelle tavole saranno sicuramente a base di carne.

    Almeno una volta, devi provare il famosissimo porceddu, rinomato in tutta l’isola e proposto da tantissimi ristoranti e agriturismi, ma non così semplice da trovare nella sua cottura tradizionale.

    Il porceddu, deve essere un piccolo maiale da latte, allevato localmente e arrostito allo spiedo con cotture lunghe (si parla di ameno 5 ore ore!)

    Cerca dunque un agriturismo o ristorante che garantisca la provenienza della carne e che ti offra la possibilità di vederlo cotto allo spiedo.

    Altri piatti tipici della Gallura sono l’agnello arrosto, la carne di maiale con la verza, gli arrosti e la pecora in cappotto.

    2. Piatti tipici di mare da gustare a Santa Teresa di Gallura

     

    Per quanto riguarda i piatti tipici a base di prodotti del mare non puoi perderti l’occasione di assaggiare le cozze allevate a Olbia o i ricci di mare.

    Alcuni ristorantini offrono il pescato locale spesso accompagnato con dell’ottimo vermentino di Gallura, altro prodotto d’eccellenza della zona nord della Sardegna.

    3. La zuppa gallurese

     

    Il piatto tipico delle feste è la zuppa gallurese, ora riproposta in quasi tutti gli agriturismo o ristoranti tipici.

    Si tratta di una zuppa che, in realtà è una specie di lasagna fatta con il pane, il formaggio e il brodo di carne.

    Un piatto povero molto semplice, ma veramente molto gustosa.

    Hey cerchi una casa per le tue vacanze?

    Visita subito la sezione dei nostri appartamenti qui e scegli la zona che preferisci!

    4. I primi piatti

     

    Un primo piatto tipico, un po’ particolare, sono i ravioli dolci di ricotta accompagnati da una semplice salsa al pomodoro.

    Dal sapore dolciastro, li troviamo aromatizzati al limone o all’arancia.

    Un primo piatto sicuramente diverso dagli altri!

    I chiusoni invece sono un formato di pasta fatta a mano che troviamo solo qui in Gallura. Più grande rispetto ai famosi gnocchetti sardi (malloreddus) vengono conditi spesso con un classico sugo pomodoro e salsiccia.

    5. Piatti tipici di Santa Teresa di Gallura: antipasti e dolci

     

    Una prelibatezza tipica del luogo, non semplice da trovare, è la mazza frissa, servita come antipasto o come dolce.

    Si tratta di una specie di crema fatta di panna fresca, scremata dal latte intero e cotta a fuoco lento con la semola e un pizzico di sale. Si addolcisce con l’aggiunta di miele o zucchero, oppure la si mangia salata magari accanto ad un bel piatto di fave fresche.

    I dolci proposti sono in prevalenza di piccola pasticceria: formaggielle, papassini e acciuleddi. Questi ultimi sono tipici galluresi e sono delle treccine di pasta fritte e immerse nel miele.

     

    Dopo questa carrellata di prelibatezze manca l’ultimo consiglio: trovare un bell’appartamento in questa zona per poter fare un viaggio sensoriale capace di soddisfare non solo la vista e l’olfatto, ma anche il gusto!

    Vieni a trovarci su Case Vacanze Sardegna, potrai trovare l’appartamento che fa proprio al caso tuo!

    La vacanza dei tuoi sogni a Orosei

    La bellezza della Sardegna è conosciuta in tutto il mondo. Spiagge meravigliose, paesaggi incontaminati e il dolce profumo della macchia mediterranea che si estende su tutto il territorio.

    Dopo un lungo anno di lavoro, magari in ufficio davanti ad un computer, fare una bella vacanza può rigenerarti e farti prendere una pausa di puro relax e divertimento, in grado di farti riprendere dalle fatiche e dallo stress della vita di tutti i giorni.

     

    Se ancora non lo hai fatto, ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra vastissima scelta di appartamenti siti ad Orosei.

    Orosei, un luogo magico che lega l’aria della montagna a gioielli costieri incontaminati.

     

    In Sardegna ci sono tanti luoghi meravigliosi, tra questi spicca Orosei. Una splendida località turistica nella costa centro-orientale dell’Isola, dove spiccano dei veri e propri gioielli costieri di incredibile bellezza.

    Orosei, piccolo paese di circa 7000 abitanti, è circondato da un mare incantevole, con un litorale di ben 14 km di spiagge bianchissime, incorniciate da pinete, profumate dalla macchia mediterranea e arricchite di scogli di granito rosa e basalto.

    La sua qualità è stata riconosciuta tramite il conferimento delle cinque vele da parte di Legambiente

    Orosei, un mondo di divertimento e avventure.

    Gli appassionati di subacquea troveranno dei fondali affascinanti in grado di esercitare una forte attrazione. Inoltre davanti ad Orosei, si trova il relitto del KT 12, un cargo armato tedesco risalente alla Seconda Guerra Mondiale.

    Dal paese partono anche varie escursioni naturalistiche per conoscere e apprezzare la bellezza dell’entroterra.

    Anche il centro storico è una bellezza da scoprire. Ricco di opere di architettura rurale, piccole chiese impreziosite da affreschi, antiche statue e antichissimi pavimenti in ceramica, offrono l’immagine di un paese nobile.

    Da visitare sicuramente il Museo Guiso, che custodisce la grande collezione di teatrini antichi e le prime edizioni di argomento sardo, tra cui un esemplare del 1587!

    Ci sono anche numerose testimonianze che risalgono all’epoca nuragica. Il Nuraghe di Osala, si trova a metà strada tra Orosei e Dorgali. A picco sul mare, domina quasi tutto il golfo e il suo pozzo sacro è sicuramente una bellezza da scoprire!

    Dalla chiesetta campestre di Santa Maria e mare nasce una delle celebrazioni più belle di tutta la Sardegna. Il simulacro di Santa Maria viene portato da Orosei con barche decorate con una moltitudine di fiori lungo il fiume Cedrino fino alla chiesetta, dove l’espressione della fede e della tradizione si fonde con la rinomata ospitalità oroseina, espressa con l’offerta della degustazione gratuita dei frutti del mare e del vino.

     

    Le più belle spiagge di Orosei.

    SPIAGGIA DI OSALLA

    E’ una deliziosa spiaggia incontaminata, con sabbia bianchissima e la possibilità di giocare liberamente grazie alla sua ampiezza. I fondali si fanno da subito profondi. L’unicità del paesaggio si svela attraverso un ecosistema alimentato da stagni e zone umide.

    SPIAGGIA DI LA CALETTA

    Apprezzata per la sabbia bianchissima che degrada dolcemente verso il fondale, è una delle spiagge di Orosei più frequentate. È adatta a bagnanti di tutte le età, compreso bambini piccoli. Un vasto tratto di spiaggia è dedicato al Kit-surf, attirando appassionati da tutto il mondo.

    SPIAGGIA DI MARINA DI OROSEI

    Costituita da un arenile lungo due km, formato da splendida spiaggia dorata e granulosa. È una spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini e un chiosco dove prendere un gelato o una bella birra ghiacciata. Il fondale diventa subito profondo, ideale per fare gare di tuffi.

    SPIAGGIA DI SA CURCURICA

    E’ una delle spiagge di Orosei tra le più adatte ai bambini piccoli, per il suo fondale basso. La sabbia è bianca e finissima, ideale per rilassarti sotto il sole. Per le ore più calde o per un riposino pomeridiano, alle spalle della spiaggia si estende una fitta pineta.

    Per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e della scoperta di paesaggi meravigliosi ti consigliamo sicuramente questa località!

    Se tu volessi organizzare una bella vacanza ad Orosei, vieni a trovarci su www.casevacanzesardegna.net, troverai tante offerte per scegliere la casa vacanze giusta per te!

    Santa Teresa di Gallura: la vacanza per te!

    Se stai valutando una vacanza all’insegna del divertimento, del mare cristallino e del profumo d’estate, Santa Teresa di Gallura è la località giusta per te!

     

    Il mare è il grande protagonista di Santa Teresa di Gallura, paesino di circa 5000 abitanti in provincia di Sassari, che d’estate rinasce accogliendo migliaia di turisti attratti dalla movida vivace e alla moda.

    Il profumo di mirto, rosmarino e ginepro è inebriante con il profumo di salsedine vi ricorderà le vacanze spensierate dell’infanzia.

     

    Santa Teresa di Gallura è l’ultimo lembo di terra prima della Corsica. E’ sferzato dai venti che soffiano dalle Bocche di Bonifacio, che nel corso dei millenni hanno eroso la costa, scolpendo maestosi graniti dalle forme affascinanti.

    La vegetazione selvaggia e il paesaggio incontaminato, renderanno la tua vacanza una vera immersione nella natura più pura e pulita.  Avrai l’occasione di godere di un mare cristallino, con spiagge bianchissime e un sole caldo, mitigato dai venti, che ti sfiora la pelle.

    Il piccolo borgo di pescatori, fondato da Re Vittorio Emanuele I di Savoia nel 1808, ti accoglierà con le sue stradine ordinate che raggiungono il mare dove respirare l’aria pulita dell’estate.

    La cittadina, vicina all’Arcipelago della Maddalena, alla Costa Smeralda e alla Corsica, ti permetterà di muoverti e visitare tantissime bellezze della Sardegna. Infatti, Santa Teresa di Gallura è perfettamente collegata sia via terra che via mare. E’ dotata di uno dei porti turistici più attrezzati del nord Sardegna con ben 700 posti barca.

    Il paese è perfettamente attrezzato per accogliere e soddisfare i bisogni di migliaia di turisti che ogni anno scelgono questa località per le vacanze.

    Se vuoi ricevere maggiori informazioni sugli uffici turistici, numeri utili e servizi offerti dal comune, ti consigliamo di visionare questo sito.

    COSA FARE A SANTA TERESA DI GALLURA

    Se sei con amici, con la famiglia o in coppia, non importa! Il mare è il grande protagonista delle tue vacanze. Avrai la possibilità di scoprire i 48 km di costa, che ti offriranno non solo la bellezza del mare, ma anche un ampio ventaglio di attività tra cui scegliere.

    • Spiagge: nella Cala di La Marmorata, potrai vedere la bella Batteria Militare della Seconda Guerra Mondiale. Proseguendo poi per Valle dell’Erica, Conca Verde e Porto Pozzo, troverai altre bellissime spiagge come quella de La Licciola e, al confine con Palau, l’incredibile spiaggia del Liscia.
    • Se sei appassionato di sport, potrai apprezzare le numerose strutture attrezzate tra cui campi da tennis, calcio, volley, bocce e un grande Palazzetto dello Sport.
    • Se sei amante dell’arrampicata, troverai 30 incredibili percorsi. Per chi preferisce gli sport acquatici, potrai praticare surf, kite, vela e snorkeling, alla scoperta della più grande parete di corallo nero del Mediterraneo.
    • Potrai fare anche meravigliose escursioni a cavallo e trekking, e un interessante archeotour alla scoperta di antichissimi siti archeologici.
    • Nella folcloristica cittadina potrete passeggiare fino a tarda notte, accompagnati da locali, bar e bancarelle di artigianato. Assolutamente da non perdere è il percorso enogastronomico che ti farà scoprire i prodotti tradizionali di Santa Teresa di Gallura.

    VITA NOTTURNA

    Per i giovani e gli adulti, Santa Teresa offre una moltitudine di bar, locali e discoteche che vi faranno ballare fino a notte fonda. Famosissime sono le feste in spiaggia, in cui potrai conciliare la musica alla bellezza del mare di notte. E perché no, anche la possibilità di farti il bagno di mezzanotte sotto un cielo stellato e una luna maestosa.

    Per una vacanza all’insegna del divertimento, del mare e della movida ti consigliamo sicuramente questa località!

    Se tu volessi organizzare una vacanza a Santa Teresa, vieni a trovarci su www.casevacanzesardegna.net, troverai tante offerte per trovare la casa vacanze adatta a te!

    WhatsApp
    1
    💬 Serve aiuto?
    Scan the code
    Ciao 👋 Posso aiutarti? Se desideri maggiori info sui nostri appartamenti, scrivici ora su WhatsApp ☺️